1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spiaggina per binocolone
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apro questa discussione, per continuare il discorso cominciato qui: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=77536.
Il discorso comincia con Platone, "il mondo delle idee" ed "il mondo materiale".
Questo per dire che dalla mia costruzione dovete tirar fuori "l'idea" perchè, pur essendo funzionale, è alquanto dozzinale.
1- La base con le ruote deve essere lunga e sporgere oltre l'asse verticale e quindi la testa, per evitare che si ribalti appoggiando il binocolo.
2-Le due colonne devono essere regolabili sia in altezza che in orizzontale.
3-La spiaggina più è aperta e meglio si guarda allo zenit.
4-Il pantografo, sebbene il più visibile, è il pezzo meno importante e il primo da cambiare con delle sbarre uniche munite di un disco simil-dobson al fulcro per regolarne l'attrito.
5-La forcella baricentrica necessaria.
6-La piastrina sotto, comoda per montare il binocolo a tentoni al buio.
7-Il red dot laterale comodo.
A voi per critiche e consigli, altre foto appena possibile e scusate per la lunghezza

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spiaggina per binocolone
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
la prima modifica che mi pare utile è la sostituzione delle 4 ruote con un pannello che ruoti orizzontalmente.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spiaggina per binocolone
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, come ho già scritto nell'altro topic, l'idea è simpatica, ma dubito fortemente che, anche con una costruzione più robusta, si possa ottenere un sistema sedia+montatura vincolate fra loro, che non risenta di oscillazioni fastidiose anche solo a 10-20x

Forse, usando una pesante poltrona da dentista si otterrebbero buoni risultati... :D

Insomma, a mio avviso è molto meglio svincolare i due sistemi, montando il pantografo su una colonnina indipendente e dotata di testa ruotante ovviamente, così da poterci poi girare intorno comodamente con la tua spiaggina, fissata su una tavola di legno e dotata di robuste rotellle...:wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spiaggina per binocolone
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Medved, sotto si potrebbe anche utilizzare la struttura di un poltrona da studio, oppure un telaio con 2 ruote fisse e 2 pivotanti vicino ai piedi.
Per Stevedet, diciamo che la mia struttura si monta e smonta in meno di un minuto, e poi per le oscillazioni c'è la zavorra sulla spiaggina.

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spiaggina per binocolone
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al posto del pantografo stavo pensando ad una barra singola, contrappeso montato in posizione diametralmente opposta al binocolo e legati con una corda, permetterebbe il movimento per disegnare o guardare le mappe, oppure montare binocoli diversi cambiando il contrappeso.


Allegati:
Senza titolo 1.jpg
Senza titolo 1.jpg [ 13.62 KiB | Osservato 1857 volte ]

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010