inZet ha scritto:
Parli di smerigliatrice perché il capanno era in metallo? Le cose sono molto diverse, pitturare su materiali ferrosi richiede più precisione perché si vede subito; il legno è più di bocca buona, assorbe e appiattisce tutto.
Se poi usi un rullo apposito per legno anche se sei poco esperto ottieni una tinta uniforme.
Scusa, ho usato il termine sbagliato: non ho usato una smerigliatrice, ma una
levigatrice con una carta vetro molto fine. Il capanno degli attrezzi è in legno, non in metallo.
inZet ha scritto:
Scusa ma il tuo capanno è come
questo? andream dice di metterci un'oretta per rinnovare. Non sarai molto veloce, questo ci sta, però 8hx3 per pitturare un capanno mi sembrano veramente tante! Io impiego per una persiana, 42 listelli da fare uno ad uno, dalla mezz'ora a tre quarti d'ora. Qui tu hai tutto liscio!
Sì, il capanno è simile, e per verniciare una struttura come quella (nel quale io tengo gli attrezzi da giardino) come ti dicevo ci ho messo ca. 3.5h di lavoro distribuite in due sessioni (due mani a distanza di 24h l'una dall'altra).
Per quanto riguarda la stima per l'osservatorio, invece, la mia stima di 8hx3 è naturalmente
una tantum perché si riferisce alla preparazione iniziale delle 80-90 perline di legno per il rivestimento; ovviamente gli interventi di manutenzione successiva (da effettuarsi con cadenza annuale o biennale) prenderebbero molto meno tempo. Le perline sono lunghe 2m, e anche se sono leggere bisogna comunque pensare al perditempo necessario per riporle da e per il cavalletto; inoltre dopo avergli dato la mano bisogna lasciarle sul cavalletto ad asciugare... Per carità, è un lavoro che volendo si fa, ma secondo me tu sottostimi l'impegno necessario.
inZet ha scritto:
C'è un'altra strada: puoi lavorare con la pistola a spruzzo. Con quella fai veramente in un attimo ma a me non piace come idea; richiede maschera di protezione per non respirare la vernice, già questo mi ha fatto desistere, ma è giusto segnalartela.
Grazie anche per questa segnalazione, forte dei tuoi suggerimenti (e degli altri) vedrò di farmi consigliare anche chiedendo un po' ai falegnami e rivenditori di legno della zona.