1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima soluzione, semplice e a quanto pare efficace!
E soprattutto economica ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastica, davvero complimenti! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
Ringrazio tutti per i complimenti, cmq, non è uno scherzo, davvero mi sto attrezzando per motorizzare la montatura, reperendo, sempre per non tradite la filosofia della costruzione in economia, sulla "baya", tutto il necessario, con aste notturne vinte all'ultimo secondo, tanto comunque nelle notti scorse era brutto tempo ed era impossibile osservare, pensate che sono riuscito appena in tempo a recuperare due motori passo passo perfettamente funzionanti, da una vecchia epson stylus color 700 che avevo lasciato a casa di mio padre (all'epoca pagata 715.000 lire) poichè oramai le testine erano completamente ostruite e che era gia stata messa tra le cose da buttare al prossimo giro!!!!!
Ora non so ancora in che modo riuscirò a pilotare la montatura, se in manuale con joystick oppure attraverso il pc con il proggetto suggerito da giacampo qualche post fa, ma di sicuro con molto meno di 100 euro avrò la mia montatura stabile, economica e motorizzata!!!! :P :P :P

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 0:47
Messaggi: 58
E finalmente sono riuscito a procurarmi tutto l'occorrente per motorizzare la montatura!!!
1) Scheda Arduino Uno
2) Scheda Motor Shield
3) Breadboard con 830 punti di attacco
4) Cavetti maschio-maschio
5) Cavetti maschio-femmina
6) nr. 2 motori passo-passo recuperati da una vecchia epson stylus color 700

Ora non mi resta che capire come far funzionare il tutto!!!!!
:shock: :shock: :shock: (pare facile).......................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

vedremo cosa riuscirò a combinare.........................
Ad ogni modo consigli, suggerimenti ed aiuti sono sempre ben accetti!!!!!!!
Grazie!!!!!!


Allegati:
IMG_0316a.JPG
IMG_0316a.JPG [ 333.09 KiB | Osservato 1289 volte ]

_________________
SONO COSI' SFORTUNATO CHE SE INFILO UN DITO NEL PAGLIAIO MI PUNGO CON L'AGO!!!!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai detto la parola magica per evocare Simone Martina, non tarderà ad intervenire :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2013, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Hai detto la parola magica per evocare Simone Martina, non tarderà ad intervenire :mrgreen:
CHI MI NOMINA INVANO?!?!?!???! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Allora, quando avevo la Vixen SP (equatoriale), avevo cominciato a costruire una pulsantiera alternativa a quella della Vixen (che si era fumata): su sourceforge potete trovare tutto il codice che avevo realizzato per Arduino e il MotorShield dell'Adafruit.
Il punto in cui mi ero bloccato era la gestione simultanea dell'inseguimento siderale durante i movimenti in DEC: essendo Arduino con un singolo loop, quando comandavo la declinazione, l'AR non veniva controllata e, di conseguenza, si fermava. Degli amici mi avevano consigliato di utilizzare gli interrupt, ma non sono uno sviluppatroto e non sono stato in grado di venirne a capo.

In ogni caso, posso dare subito alcune indicazioni relative al motorshield: gli L293D reggono fino a 0.5A (lavoro), con 1A di spunto. Alcuni passo-passo superano tali soglie, quindi è possibile incrementare la potenza degli L293D facendo piggyback, ossia saldando un L293D sopra un altro, piedino per piedino, come si vede in questo sito.

Facendo una rapida ricerca su interdet, ho trovato un tizio che qualcosa ha già realizzato in AZ, val la pena dare un'occhiata.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010