1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Avrei una mezza intenzione di intubare un obiettivo acromatico istar 150mm f10 o f12 per realizzare un rifrattore a basso costo per osservazioni lunari e planetarie...
Qualcuno ha testato quel tipo di ottiche (sono i perseus)...
Eventuali consigli?
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono andato molto vicino a prendere una cella per il solare della istar ma ho rimandato per mie incapacità di bricolage. :)
a suo tempo avevo girato parecchi forum e l'opinione generale era buona già con la serie entry level perseus, meglio ancora con la asteria R30 che costa leggermente di più.

un f/12 è un bel tubone ti ci divertirai di sicuro, ma ha una leva importante che montatura hai?
una az robusta?

puoi comprarle direttamente da loro o da ottica san marco, tiene anche le linee che non sono sul sito, quando gli chiesi.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' piuttosto impegnativo, ma non impossibile.
Un primo aspetto da considerare è se l'obiettivo devi acquistarlo o se già ce l'hai, perchè nel primo caso ti conviene di sicuro comprare un rifrattore completo.
Visti i prezzi della sola lente e della cella, devi considerare anche il costo per intubarlo, munirlo di focheggiatore, come minimo, ed attacco, tralasciando gli altri elementi.
Già l'intubazione è problematica, poichè è difficile trovare tubi adatti.
Rivolgersi poi ad un tornitore non converrebbe.
Un tubo calandrato non reggerebbe il peso e di sicuro fletterebbe.
Quanto è lungo il tubo di un f10 o 12?
Un tubo al carbonio, ammesso che lo trovi, quanto ti costa?
Puoi ripiegare sui tubi di plastica o vetroresina oppure autocostruirti un tubo al carbonio, ma a parte i difetti, per la lunghezza, si porrebbe comunque il problema delle flessioni.
Penso che, nell'autocostruzione, ti sarebbe convenuto di più prendere uno specchio per un dobson.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010