Ben trovati a tutti
in queta fase dell'astrofotografia sto' cercando di ottimizzare il piu' possibile le mie attrezzature e ho posto un'occhio di riguardo al treppede della montatura
Ovviamente i benefici dei treppiede in legno sono gia' grandemente risaputi, stabili, leggeri, la "materia
vivente" permette carichi molto importantimantenendo una struttura compatta e allo stesso tempo molto solida, ma i noti produttori di treppiedi hanno dimentica quello che e' un dettaglio non da poco.....
il possibile cedimento del terreno sottostante!!!!o quei micro assestamenti del terreno che possono procare disalliamento alla polare e conseguente leggera rotazione di campo nelle lunghe pose astrofografiche e non meno importante la grande difficolta del riposizionamento in bolla della testa della montatura quando si caricano strumenti di peso importante!!!!!
rimettere in bolla un treppiede quando sopra alla testa ci sono montati 20kg di attrezzatura e' un'impresa titanica!!!!!!
ecco quindi che altri produttori mettono a disposizione sui loro treppiede la famosa vite calante la cui utilita' e' IMMENSAMENTE favorevole!!!!ho cercato in lungo e in largo sul web alla ricerca di una modifica per sostituire i puntali del mio baader, ma non l'ho trovata.......
quindi mi sono immediatamente messo all'opera ed ecco cosa ho realizzato:
su ogni gamba del treppiede ho svitato il puntale originale e ho montato la modifica che potete vedere in foto:
Allegato:
vite-calante-su-piede-baader-dettglio.jpg [ 179.57 KiB | Osservato 1182 volte ]
la vite calante e' passo metrico 10mm con contropomello bloccante e base in nylon (caricata con fibra di vetro) basculante, il carico utile su ogni puntale e' di circa 45kg (135kg totali) sovradimensionata ovviamente al carico massimo dichiarato per il treppiede baader (circa 50kg).
il materiale utilizzato e' alluminio anticorodal anodizzato nero spessore 15mm, lavorato alla fresa.
in questa foto potete vedere come la base basculante si adatta al terreno e in caso di eventuale piccolo cedimento con l'ausilio delle viti si riporta il tutto in bolla in men che non si dica, ma soprattutto senza il richio di farsi male alle dita e alla schiena
eccolo:
Allegato:
la-base-basculante-che-si-adatta-al-terreno.jpg [ 204.21 KiB | Osservato 1182 volte ]
cieli sereni a tutti voi, Leo