1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Ho preso spunto da questa discussione, ed ho realizzato l'attrezzo nelle foto allegate.
Devo dire che il risultato promette bene.... appena la provo vi aggiorno :)


Allegati:
Commento file: L'attrezzo...
IMGP1420.JPG
IMGP1420.JPG [ 411.52 KiB | Osservato 4103 volte ]
Commento file: L'attacco per il treppiede autocostruito :)
IMGP1423.JPG
IMGP1423.JPG [ 416.07 KiB | Osservato 4103 volte ]
Commento file: Intensità bassa
IMGP1429.JPG
IMGP1429.JPG [ 387.11 KiB | Osservato 4103 volte ]
Commento file: Intensità alta...
IMGP1430.JPG
IMGP1430.JPG [ 391.46 KiB | Osservato 4103 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, secondo voi un laser recuperato da un vecchio cdrom sarebbe troppo pericoloso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, è infrarosso se non ricordo male, poi non è ovvio alimentarlo...
ma una bancarella a disposizione non ce l'hai?? sono solo 3 euro :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un po' OT :D
vi sento spesso parlare di "bancarelle dei cinesi"... ma solo qua è pieno, invece, di "negozi dei cinesi"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tuvok ha scritto:
un po' OT :D
vi sento spesso parlare di "bancarelle dei cinesi"... ma solo qua è pieno, invece, di "negozi dei cinesi"?

qui in zona monza/milano bancarelle ce ne sono poche, negozi un'infinità numerabile.
Sono TUTTI negozi di abbigliamento che vendono anche roba per la casa.

Quotazione laserino cinese in negozio: 1 o 2euro

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, l'ho provata, e mi piace.
Ecco intrafocale ed extrafocale del C8 dopo la collimazione, con la stella posta a meno di 10 metri. Che ve ne pare?


Allegati:
extrafocale.jpg
extrafocale.jpg [ 339.8 KiB | Osservato 4066 volte ]
intrafocale.jpg
intrafocale.jpg [ 340.97 KiB | Osservato 4066 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Costruita qualche anno fa, luce prodotta da un Led bianco e come emettitore ho usato un cavo di fibre ottiche molto fini, dopo la separazione ne ho usata SOLO una.
Ho poi aggiunto un Led rosso per la ricerca veloce al telescopio.
Funziona ottimamente.
Costo: materiale di recupero.


Allegati:
16-10-11 016.JPG
16-10-11 016.JPG [ 67.12 KiB | Osservato 3888 volte ]
16-10-11 019.JPG
16-10-11 019.JPG [ 59.58 KiB | Osservato 3888 volte ]
16-10-11 020.JPG
16-10-11 020.JPG [ 66.52 KiB | Osservato 3888 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! E' anni che è presente suk mio sito il progettino, se vi può servire come spunto ....

http://digilander.libero.it/martinellic ... 20STAR.htm

Un saluto

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Scusa Carlo hai ragione, lo spunto lo forse preso da Te.
Comunque complimenti funziona egregiamente.
:D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stella artificiale veloce veloce
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Tiro in su il thread fondamentalmente per ringraziare dell'idea: mi è stata assai utile sul mio glorioso sessantino, a cui ho potuto fare uno star test indoor in tutta tranquillità che mi ha consentito di capire e correggere il leggero astigmatismo che aveva e valutarne la qualità. Ecco il mio "prodotto"...
THANK'YOU VERY MUCH!

Allegato:
startest_indoor_02.png
startest_indoor_02.png [ 79.14 KiB | Osservato 3649 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010