1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corona dentata a Vite senza fine
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Buongiorno a tutti,

vorrei condividere la mia ultima realizzazione:
una corona dentata da 432 denti e 360mm di diametro.

Il video della costruzione è visibile qui:

http://youtu.be/V9PJWaE1byI

Ulisse


Allegati:
Image1.jpg
Image1.jpg [ 24.17 KiB | Osservato 1727 volte ]
image2.jpg
image2.jpg [ 33.7 KiB | Osservato 1727 volte ]

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona dentata a Vite senza fine
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
432? Con che montatura e' compatibile? Forse con la LX200?

Di meccanica sono inetto, di costruzione meccanica poi sto a sottozero kelvin :shock: , ti invidio, sembrano bei lavori.
E' molto interessante la considerazione che piu' la ruota e' grande, migliore e' la precisione.
E pure il consiglio di non mettere grasso sull'accoppiamento!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona dentata a Vite senza fine
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Complimenti Ulisse!!! Lavori eccezionali!!
Ho guardato i tuoi video e letto con interesse il tuo sito web, sei propio un'artista!!!

Per quanto riguarda il rapporto inversamente proporzionale tra grandezza della ruota ed errore ci avevo pensato qualche tempo fa, quando buttavo giù qualche idea per costruirmi (in un futuro che forse non esisterà mai) una montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corona dentata a Vite senza fine
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie per i complimenti.

alla prossima...

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010