1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, mi ero perso il thread, anch'io ne voglio costruire uno, ma sono impedito con la meccanica :lol:
Adesso ho fatto questo http://www.youtube.com/watch?v=NP2Bo_elplg l'elettronica funziona (praticamente regolo l'intervallo di tempo tra uno step e l'altro e mi fa step avanti e poi foto), ma la meccanica è molto imprecisa, più che altro il livello di accoppiamento tra gli ingranaggi, per fare un buon lavoro mi servirebbe una fresa, ma è l'unica cosa che mi manca :(
Come motorino ho usato un HS311 modificato per ruotare a 360°, forse ci vorrebbe qualcosina di un pelo più potente (oppure curare meglio gli ingranaggi mi sa che basterebbe), come progetto mi ispiro a questo http://www.pocketslider.de/ vorrei sapere cosa sono quei piedini a C che usa per far scorrere il pianale sui binari, hanno anche un numero di serie sopra, non penso se li sia fatti a fare apposta.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
E' uno strumento adatto a corti filmati per spot pubblicitari. :(
E' di moda e non è una novità. 8)
E per l'astronomia non vedo un minimo d'uso, se non come dicevo: presentazioni o spot pubblicitari.
Il fai da te nel costruirlo è un altro discorso.
Buon lavoro :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh è carino per fare i timelapse, comunque il mio alla fine pare funzionare quasi decentemente http://www.youtube.com/watch?v=us3tQDBFBWM
Dovrei mettere un attacco migliore per la macchina fotografica e poi c'è un problema che l'ingranaggio non so perché ma quasi alla fine da un lato non tocca bene boh...

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi e grazie dei vostri link

ecco mi serve per l'appunto per i time-lapse, vorrei cominciare a costruirmene uno solo che non so dove e che tipo di motorino prendere


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010