micrenda ha scritto:
La parte informatica non mi preoccupa per nulla, perché come lavoro faccio il programmatore.
Io faccio il sysadmin Linux

micrenda ha scritto:
La cosa che mi preoccupa un bel po e' il controllo della montatura.
L'ideale sarebbe che esistesse una porta universale su ogni montatura motorizzata che permetta di controllare i motori (AR e DEC), ma ho capito che non esiste una cosa del genere.
Mah, per la verità la maggior parte dei GO-TO permettono la connessione con il PC, o con dei driver o con i driver ascom. Su Linux c'è il progetto
INDI library che permette il controllo di diverse
montature e camere di ripresa. Quindi non serve inventarsi nulla, anzi, potresti dargli una mano se ti prudono le dita
micrenda ha scritto:
L'alternativa sarebbe controllare direttamente i motori stepper, ma questo vuol dire dover disaldare i fili del motore e attaccarli a un adattatore. Una volta che posso controllare i segnali da un pc, non avrei alcuna difficolta a far funzionare il tutto.
Io sto invece cercando di fare proprio quello, visto che per le vecchie montature le alternative son poche. Il LittleFoot VP costa 274€ (sò pazzi oltreché ladri), LFE è bello ma costa quando un FS-2, adattare uno SkyScan per EQ5 Pro è possibile al costo di 365€; alternative intorno ai 150€ ci sono, ma sono solo dei controlli stepper senza niente altro: insomma a mio parere manca qualcosa nel mezzo, un controllo che faccia l'inseguimento, il backlash, l'autoguida ed eventualmente il PEC e che non costi più di 150€...
Questa è l'idea che ho maturato in questi mesi.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com