1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Monitorare il Sole a 170 Mhz
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Comunque, considerato che l'evoluzione degli ADC consente già ora di campionare un segnale a 107MHz con costi umani, potrebbe essere interessante sperimentare un po' di radioastronomia interferenziale, simulando così antenne di qualsivoglia dimensione :shock:


Andrea,quello che scrivi E' esattamente quello che intendo fare io e a cui alludevo nel mio intervento ed è la stessa allusione di luigi quando fin da subito nella presentazione scrive: ... è risultato un gioco intelligente ed aperto a successivi sviluppi! Non era meglio ragionarci prima invece di... :?:
Poi scusa.Perché simulare le antenne per l'interferometria, quando le abbiamo gia' fisicamente ?

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitorare il Sole a 170 Mhz
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah sì? A parte che non mi piace il tuo tono in generale, e che se non lo cambi evito di risponderti, se hai davvero capito quello che intendo ti preannuncio che non è una banalità ed è ancora meno banale con l`attrezzatura vintage di Luigi; comunque se era effettivamente già questa la vostra intenzione faccio i miei migliori auguri ad entrambi.

In ogni caso il fatto che tu dica:
hangel ha scritto:
...
Poi scusa.Perché simulare le antenne per l'interferometria, quando le abbiamo gia' fisicamente ?
...

mi lascia supporre che tu non capisca una cippa di interferometria, quindi auguri doppi.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitorare il Sole a 170 Mhz
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ah sì? A parte che non mi piace il tuo tono in generale, e che se non lo cambi evito di risponderti, se hai davvero capito quello che intendo ti preannuncio che non è una banalità ed è ancora meno banale con l`attrezzatura vintage di Luigi; comunque se era effettivamente già questa la vostra intenzione faccio i miei migliori auguri ad entrambi.

In ogni caso il fatto che tu dica:
hangel ha scritto:
...
Poi scusa.Perché simulare le antenne per l'interferometria, quando le abbiamo gia' fisicamente ?
...

mi lascia supporre che tu non capisca una cippa di interferometria, quindi auguri doppi.


Sei tu che scrivi di simulare più antenne di qualsiasi dimensione... noi useremo le nostre antenne che abbiamo già per simularne una di dimensioni maggiori.
Questo scrive chi capisce una cippa! Per cui lascio perdere .....
e con questo chiudo

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monitorare il Sole a 170 Mhz
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
andreaconsole ha scritto:
ah sì? A parte che non mi piace il tuo tono in generale, e che se non lo cambi evito di risponderti, se hai davvero capito quello che intendo ti preannuncio che non è una banalità ed è ancora meno banale con l`attrezzatura vintage di Luigi; comunque se era effettivamente già questa la vostra intenzione faccio i miei migliori auguri ad entrambi.

In ogni caso il fatto che tu dica:
hangel ha scritto:
...
Poi scusa.Perché simulare le antenne per l'interferometria, quando le abbiamo gia' fisicamente ?
...

mi lascia supporre che tu non capisca una cippa di interferometria, quindi auguri doppi.



Azzz ... La banda radio frizzica ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010