1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mai avuto problemi a trovare una stella di guida, con cercatore da 50mm e ccd a colori inova , il tutto da circa 6km dalla citta'.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, per il raccordo io ho usato una guarnizione idraulica da 2", che ci va benissimo, poichè ha 2" di diametro per entrare nel tubo e un foro interno in cui inserire la webcam col suo naso da 1,25" giusto giusto.
però volevo chiedere ad andrea come ha fatto per togliere quella maledetta molla.
io dopo averci provato ho desistito ed ho filettato un altro foro in cui ho messo una vite in nylon. la presa è migliorata di molto, ma mi sa che ne serve un'altra più sotto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque il raccordo che si vende è questo:
http://www.modernastronomy.com/accessories.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beato te, il mio raccordo non era perfetto: troppo stretto nel cercatore e troppo largo sul 31,8...
la molla si toglie tirando il coperchio a molla (si può anche svitare del tutto) e utilizzando una pinza a becco per svitarla

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In teflon/nylon viene a costare una cifra e specie svuotare dal pieno ci vogliono due vite non una.

Se si potesse fare in legno sarebbe velocissima la cosa ... in alluminio ci vuole un'altra vita.

Almeno con il mio tornietto piccolo

Info da 52 a 32 mmmmm ci penso

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010