1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica SPC900NC e porta seriale
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Torno su un argomento molto caldo e già dibattuto in altri topics.
Ho una webcam SPC900NC (Toucam III) e un PC portatile con porta seriale, quindi dovrei essere a posto. Mi stavo accingendo alla modifica per lunga esposizione seguendo le istruzioni del sito http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... c900nc.htm (da webcam a parallela) con l’aggiunta del circuito (conversione parallela-seriale) di k3ccd http://www.pk3.org/Astro/index.htm?k3cc ... dapter.htm, quando ho trovato i suggerimenti di Mirko Mattioli sul sito UAI http://strumentazione.uai.it/elettronic ... Webcam.pdf , che però riguardano le modifiche alla Toucam pro II.
La soluzione Mattioli mi piace di più sia perché usa un montaggio a circuito stampato invece che in aria a dead bug, sia perché controlla tre segnali invece di uno.
La mia domanda allora è la seguente: La modifica Mattioli è trasportabile pari pari (con le stesse connessioni) dalla Toucam pro II alla SPC900NC? Qualcuno l’ha sperimentata e sa rassicurarmi? Grazie. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto che nessuno mi risponde provo a insistere e semplificare la domanda. Ma proprio nessuno ha effettuato personalmente le modifiche sc2 sul circuito della webcam Philips SPC900nc, per ottenere lunga esposizione e on/off amplificatore ? Quali istruzioni ha seguito? Grazie. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Non vedo perché la modifica non dovrebbe essere trasportabile pari pari da toucam II a spc900.
Inoltre dovrebbe anche essere molto più semplice da operare dato che si può usare il ponte tra prima e seconda pcb per "intercettare" il segnale da collegare allo switch di controllo.
Non ho eseguito personalmente la modifica alla spc900 ma questo qui ha fatto un bel lavoro.
:)
http://www.home.zonnet.nl/m.m.j.meijer/ ... 0it%20open

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo perché la modifica non dovrebbe essere trasportabile pari pari da toucam II a spc900 ...
...questo qui ha fatto un bel lavoro.

Caro Pilolli, ti ringrazio per la risposta e per l'indicazione, adesso procedo, se trovo problemi riscrivo. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010