1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho costruito la mia powerbox, volendo esagerare per non rimanere mai senza energia, anche in previsione di una cooldbox per la dslr, ho sfruttato lo spazio disponibile in un trolley con ruote che avevo, per cui due batterie auto, una da 100ah, l'altra da 60ah.
l'idea iniziale era di metterele in parallelo, ma mi sono accorto che la piu' piccola, si esaurisce per prima togliendo tensione alla seconda, ho inserito dei diodi per far passare la corrente unidirezionalmente ma mi sottraggono quel 0,5volt indispensabile per far funzionare correttemente il tutto sopratutto col freddo... sono fermo al palo visto anche le mie scarse conoscenze in elettronica. lo so', potrei separare le due batterie, usando quella da 60ah per il portatile e la piu' grande per il resto, ma vorrei sapere se qualcuno ha un'altra possibile soluzione.

grazie a tutti!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Non puoi metterci due batterie uguali da 70Ah l'una?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so aiutarti per unire le due batterie, però posso dirti quello che faccio io: ho due batterie uguali da 17Ah. All'inizio le avevo messe in parallelo ma una si scaricava quasi del tutto mentre la seconda no: ad un certo punto le ho separate e ho visto che singolarmente il tempo di carica risultava più lungo.
Ho quindi deciso di riservare una batteria alla SBIG (che con la peltier assorbe parecchio) e una per montatura, PC ed ammennicoli vari.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo innemerevoli prove le separero', spero che 60ah per il computer bastino, purtroppo è un vecchio AMD Sempron che consuma parecchio avendo anche lo schermo da 17" e la sua batteria al massimo dura 30 minuti.... il suo elevatore di tensione assorbe la bellezza di 4,5ah, con il caldo nessun problema, ma al freddo... pur essendo le batterie ben isolate, ho forti dubbi.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
normalmente il problema maggiore per esperienza è la peltier del coldbox e il notebook
due batterie in parallelo a capacità diversa non si mettono mai, dovrebbero avere la stessa resistenza interna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010