1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la nuova vita del 50ino
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era lì, in un angolino, il mio KonuStart 50/600, il tubicino che mi ha fatto appassionare all'astronomia :roll: ... Mi faceva quasi pena :( ! tutto impolvrato, sulla sua az-0,00000001 plasticosa :cry: . Sembrava implorarmi di portarlo fuori a guardare la luna o qualche pianeta... Ma la montatura era il più grande problema di quel telescopietto: bastava un alito di vento per farla tremare come un budino durante un terremoto di grado 9. Il tubo, al contrario, ha un'ottica meravigliosa!!! Allora, l'idea!

:idea: riporterò "in vita" quel telescopio, facendo le seguenti cose:

:arrow: pulizia generale: spolverare le lenti, oliare il fok e dare una lucidata al tubo
:arrow: dotarlo di un attacco standard vixen per adattarlo alla montatura nextar o alla lidlmontatura
:arrow: sostituire il cercatore ottico con un red dot (forse :roll: )

il primo passo è già completo: il tubo sembra lavato con perlana :lol:

per il secondo, ho già provveduto a staccare l'attacco della az-0,00000001 che poi sostituirò con una barra vixen, che penso si possa acquistare nei negozi di astronomia. Al limite si costruisce!!! :D

il restauro continua! :D vi terrò aggiornati :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il martedì 6 marzo 2012, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vita del 50ino
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, pero' già è piccolino, poi lo "freghi" pure dandogli un nome da bambiono ancora piu' piccolo?!!?!?
e chiamalo 60ino, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vita del 50ino
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
si, pero' già è piccolino, poi lo "freghi" pure dandogli un nome da bambiono ancora piu' piccolo?!!?!?
e chiamalo 60ino, no?


ooooops!!! non è 60/700, è 50/600 :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vita del 50ino
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
per il secondo, ho già provveduto a staccare l'attacco della az-0,00000001 che poi sostituirò con una barra vixen, che penso si possa acquistare nei negozi di astronomia. Al limite si costruisce!!! :D


Si, si trova già fatta (o sennò trovi uno che te la fresa), mi pare a una venticinquina di euri nuova ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la nuova vita del 50ino
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:

Si, si trova già fatta (o sennò trovi uno che te la fresa), mi pare a una venticinquina di euri nuova ;)


perfetto :D adesso vedrò cosa fare :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010