1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ri-costruzione dobson 16,5"
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 16:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
Bravo Kapp, ma il sistema "ripiegabile" come funziona? Non si sente il saltino quando passa sul teflon?

C'è un mezzo millimetro che devo limare, dopodichè il saltino non si dovrebbe più sentire.
Per le rampe ho una mezza intenzione di autocostruirmele.

Daisuke, i tagli li ho fatti fare tutti dal falegname. Ho usato multistrato marino di betulla da 18mm tranne che per la gabbia del secondario, per la quale ho usato uno spessore di 9mm. Tieni conto che il costo del legno e dei tagli in totale è stato pari a € 230,00.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ri-costruzione dobson 16,5"
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare dei tagli curvi si può usare una fresa a mano vincolata con un braccio metallico al punto centrale attorno alla quale la si fa ruotare. Si mette in taglio la fresa, abbassandola, e si fa tagliare il settore circolare desiderato. E' un sistema che ho utilizzato per fare dei tagli tondi (anche se non per un Dobson) e vengono molto bene. Si può usare questo sistema anche con un seghetto alternativo, ma i tagli vengono molto meno precisi e meno lisci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010