1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
di interessante c'è anche questo progetto http://www.hilmar-heininger.de/bdsc/index.html purtroppo è in tedesco ma credo si possa facilmente tradurre in inglese o italiano

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare il fulcro delle mezzelune
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il più bello credo che sia l'Argo Navis. Costa un pochino, è vero, ma è molto bello e volendo può anche gestire il Servocat per gare anche il goto. Il Servocat costa però ancora di più...
L'Astrofix per l'altezza ha un sensore di livello, mentre per l'azimuth ha una specie di accelerometro. Morale, l'altezza la dà sempre bene, invece l'azimuth è solo un numero indicativo, spesso di fantasia.


Per le mie esigenze credo che lo sky commander sia il migliore come rapporto qualità/prezzo...l'argonavis è sicuramente più bello ma sinceramente di migliaia di funzioni e soprattutto di accrocchi come il servocat non me ne faccio nulla...mi interessa solo avere (un pò per comodità e un pò per "nerdaggine") un puntamento assistito con i vari oggetti...
Non essendo però un granchè nel bricolage ho un pò di timore (spendere soldi per poi vedere che non funziona....mmm...) :roll:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010