1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Rieccomi , nessun consiglio ?

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cortesemente: non tutti sono davanti al PC sempre. Hai postato la tua richiesta, pazienta un po' affinché gli altri utenti possano leggerla e commentarla.

In ogni caso, la tua domanda è un po' vaga: è come se arrivassi su un forum di pittura e dicessi "Ho una tela bianca, cosa ci posso dipingere?"
Cerca di dettagliare meglio i tuoi dubbi, altrimenti sarà difficile che qualcuno possa darti una risposta utile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Chiedo scusa a tutto il forum , ed attenderò fiducioso .
Il mio dubbio è dove attacco la staffa del motorino ?
Al vecchio focheggiatore c' erano quattro viti sotto che tenevano una piastrina , e così lo attaccai li .
In questo focheggiatore nuovo desritto precedentemente , sotto ci sono almeno quattro viti e quattro grani , ho già intuito dove attaccare la staffa , ma volevo essere sicuro , quanto descritto si intuisce anche dal mio disegno precedente , grazie ancora e perdonate la mia irruenza .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto focheggiatore ....
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Ecco cosa intendevo , vi posto le foto del focheggiatore precedente e quello realizzato stasera sul focheggiatore nuovo .
Un grazie a Fabio .
Ho risfruttato la vecchia motorizzazione super testata , ed ho rifatto la staffa da zero , interamente a mano (seghetto e lima) , le viti per ancorarlo sono quelle più esterne e vanno sostituite con viti leggermente più lunghe , mentre quelle interne servono per tensionare il braccio delle manopole , per far si che la guarnizione usata come cinghia non scappi durante la rotazione ho incollato all' ingranaggio del motore due rondelle di opportuno diametro .

Grazie ancora e cieli sereni .

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010