1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia powertank
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luna piena e nuvole portano l'astrofilo a sviluppare le proprie creazioni e così mi sono messo a migliorare la power tank che inizialmente era progettata con una cassetta degli attrezzi.

ho preso una tavola di abete (a posteriori forse il multistrato è meglio per usare le viti) da 1500*300h18, il brico ha anche il servizio taglio quindi mi sono fatto fare 4 pezzi da 200*300 e 2 da 200*164 ed un pezzo di legno piallato da 1000*40*20. ho assemblato le tavole di legno lasciandone da parte una da 200*300 che sarà il coperchio. ho tagliato il legno piallato in modo da fare la cornice al pannello di plastica da 5mm dove ho messo i collegamenti elettrici. a questo punto usando delle cerniere a farfalla e delle chiusure ho fatto un modo da poter aprire il vano batteria ed il vano collegamenti in modo separato.

i collegamenti elettrici consistono in 2 uscite 12v ed un voltimetro che è attivabile tramite pulsante (non lo lascio sempre collegato), mentre internamente al vano batteria c'è anche il carica batterie che provvederò a collegarlo al ritorno a casa.

i 2 collegamenti da 12v sono per la montatura e per la reflex che nel cavo di collegamente ha il circuito che riduce a 8v, scelta personale è stata quella di lasciarlo esternamente al power tank, in modo da avere comunque 2 uscite 12v.

la scatola è abbastanza grande in modo da poter contenere una batteria più grande.

mi rimane solo da aggiungere delle maniglie di trasporto, quella sul coperchio è pramente estetica e di dare una bella verniciata.


Allegati:
powertank.jpg
powertank.jpg [ 99.29 KiB | Osservato 2542 volte ]
connessioni.jpg
connessioni.jpg [ 99.42 KiB | Osservato 2542 volte ]
collegamenti.jpg
collegamenti.jpg [ 160.27 KiB | Osservato 2542 volte ]
vano batteria.jpg
vano batteria.jpg [ 167.17 KiB | Osservato 2542 volte ]
parte elettrica.jpg
parte elettrica.jpg [ 124.96 KiB | Osservato 2542 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo, Gianluca!!! Sei veramente bravo! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Peter.

devo ammettere però che i collegamenti elettrici me li ha fatti un collega di lavoro, io sono negato. ovviamente gli ho offerto la colazione!

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel lavoro, Gianluca, molto pulito e ordinato. Complimenti anche da parte mia. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perchè non hai messo delle prese accendisigari femmina da pannello piuttosto che adattare una da cavo? Si trovano anche dai rivenditori di ricambi elettrici per auto..
Rimane il fatto che è un bel lavoro! :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
remidone ha scritto:
Perchè non hai messo delle prese accendisigari femmina da pannello piuttosto che adattare una da cavo? Si trovano anche dai rivenditori di ricambi elettrici per auto..
Rimane il fatto che è un bel lavoro! :wink:


ho provato a cercarle da 2 negozi di materiale elettrico di fiducia convinto che ne avessero e non ho pensato ad altri negozi, tanto lavorando la lamiera una soluzione l'ho trovata ugualmente. poi mi combinavo di turno col collega ed avevo tempi ristretti :D.

ora mi manca solo di dipingerla, la farò blu scuro disegnandoci poi le costellazioni.

devo anche aggiungere 2 maniglie laterali

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto geppetto style. :wink:

mi piace

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che la mia ragazza sta facendo del decoupage per i regalini di natale mi è esplosa la vena artistica ed ho dipinto la power tank che ho soprannominato astrocassetta.
ho usato un acrilico "blu navy", poi ho stampato le cartine con CdC, ho fatto dei buchi come riferimento delle stelle usando la punta di una vite dopo aver appoggiato la mappa alla superfice di legno, ho tirato le linne delle costellazioni con un uniposca argento a punta fine, le stelle le ho fatte con unipiosca giallo e blu. poi ho rivestito tutto con la colla trasparente.


Allegati:
img1.jpg
img1.jpg [ 117.7 KiB | Osservato 2358 volte ]
img2.jpg
img2.jpg [ 104.64 KiB | Osservato 2358 volte ]
img3.jpg
img3.jpg [ 75.63 KiB | Osservato 2358 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia powertank
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
pregievole!!!

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010