1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
AHAHAHAHHAHAHAHHA bella Stefano :D

vabbeh dai tu sei un G11cista come me sai quanto la nostra beneamata G11 porta ...

Stasera test definitivissimo, l'altro ieri sera ho somntato tutto e ho montato ulteriori pezzi che il mio amico Diego mi ha portato, tra cui una fodera di alluminio da 3mm di spessore che ho montato rivettandola all'interno del tubo, ora è super rigido.

Se è bello domani posto il test :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voglio essere anche io amico di diego :twisted: :twisted: hahah :mrgreen:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao devo mandarti il distanziale...
ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi, ieri sera dopo aver ottimizzato il tutto ho rifatto ulteriori riprese e ... ho peggiorato.

Devo trovare esattamente cosa flette, non riesco a superare i 20 minuti ed il focheggiatore del meade non è ho trovato foto fatte l'anno scorso dove ho fatto 1800 secondi senza alcun problema.

Non è il ridutore di focale, la struttura l'ho irrigidita tutta, a parte un notevole sbilanciamento dovuto ai pezzi messi in più oggi ho sistemato pure quello.

Ci stò uscendo matto, tra i tre 2 vanno bene, il terzo fa stelle ovali porca paletta.

Devo trovare cosa è che provoca stò casino e la luna nuova è vicina. Uffa.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella realizzazione, Emilio.
Ma il tuo Newton che focale ha per notare le flessioni? Ossia, i problemi erano così gravi? Scusa ma non ho presente gli antefatti.
E poi, il castelletto mi pare introduca troppa distanza tra la base della montatura e il tele; non potevi farlo più basso?

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
Gran bella realizzazione, Emilio.
Ma il tuo Newton che focale ha per notare le flessioni? Ossia, i problemi erano così gravi? Scusa ma non ho presente gli antefatti.
E poi, il castelletto mi pare introduca troppa distanza tra la base della montatura e il tele; non potevi farlo più basso?

Gianluca

Ciao Gianluca,

il newton ha una focale di 1200mm.

I problemi era gravi al punto che all'inizio oltre i 5 min. di esposizione le stelle non erano tondo e allora ho iniziato la ricerca delle flessioni, che all'inizio erano di diverso tipo.

Un po' gli anelli, un po' il morsetto Losmandy, la stessa barra a coda di rondine, il focheggiatore, ecc.

Attaccato alla testa della montatura c'è il tondo d'alluminio spesso 25mm che corrisponde al morsetto originale e poi gli anelli sul piano che è anche lui spesso 25mm.

Se avessi fatto gli anelli con l'incavo per il tubo più basso scemava il motivo per cui li avevo fatti, ovvero evitare che il peso del tubo e di tutto il setup flettesse lateralmente.

In totale il tubo dista circa 55mm dal piano delle testa della G11.

Ad ogni modo ora ho brillantemente risolto e arrivo fino ad oltre 20 minuti senza flessione alcuna e se riprendo dai 45° fino allo zenith anche oltre i 30 minuti, che per un setup del genere non è niente male :)

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010