1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prezzo per questo oggetto della Geoptik è alto, però bisogna considerare che ne potranno vendere tutto sommato pochi, quindi tutti i pezzi sono costruiti in piccola serie. Anche quello che ho realizzato io ha il supporto dove si fissa al visual back che è tornito, l'ho realizzato io e quindi mi costa solo per il metallo però per farlo ci ho perso qualche ora di tempo. Anche il terminale in fondo al tubetto è tornito. Questi pezzi anche loro li debbono realizzare in una piccola serie e sono praticamente fatti a mano: quindi sono costosi. Tutto sommato il prezzo mi sembra congruo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti, avevo specificato per un qualcosa che si può fare in casa....chi non è pratico di questi lavori o non vuole perderci tempo è liberissimo di prenderlo....sarà anche più preciso e funzionale, resta il fatto che da cliente geoptik trovo che i loro prezzi non siano in linea con il mercato. capisco che si tratta di una realtà di medio-piccole dimensioni, ma questo la esclude da una buona fetta di mercato.

penso al mio newton geoptik formula 20 e allo stesso SW (solo f5 invece di f6)......

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto su questo thread ricollegandomi alla mia domanda originale relativa alla ventolina interna.

Ha senso mettere un potenziometro per ridurre la velocità della ventolina o basta la semplice alimentazione e fine della fiera?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
domandina.. ma poi tutti questi bei progetti visti qui hanno dato dei frutti? In sintesi.. FUNZIONA? :lol: :mrgreen:

No, perchè vedo le realizzazioni.. ma nessuno che in pratica ci dice come vanno.. :roll:

cmq.. una prima cosa che mi è venuta in mente leggendo di questi progetti.. ci vorrebbe pari carico in entrata ed in uscita.. cioè.. due ventole.. che lavorano con funzione opposta con tubi di pari diametro. Già immagino il tubo del C9, ad esempio, sforacchiato in due zone opposte con una ventola per ognuna delle 2 zone, con filtro da dove immetto aria.. tipo PC iper performante (e caldo).. in questo caso serve un riciclo rapido e controllato dell'aria.. certo sulla mandata farebbe comodo inventarsi anche un sistema x deumidificare l'aria.. humm

Roba da incubo! :lol: oppure..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone, scusa se entro in ritardo nella discussione...
Un amico ha un C8 ed ha preso l'astrocooler della Geoptik. Il sistema è concepito in modo tale che l'aria entra ed esce da dietro. Viene spinta lungo un tubo di alluminio (come quello di Fabio Bocci) che, all'estremità, porta una specie di tappo i cui fori sono direzionati verso il primario; in tal modo, l'aria filtrata, non raggiunge il secondario ma ritorna verso il primario. Ha anche un effetto "pulente" in quanto l'aria poi fuoriesce da alcuni fori posti all'adattatore dell'astrocooler. Secondo lui è un sistema molto valido perché, in tal modo, si evita di far entrare polvere da altre parti (con il sistema dell'aspirazione) e, inoltre, si effettua una pulizia del primario. Unico accorgimento: da non usare in caso di serate umide...Spero di essere stato d'aiuto.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho fatto un buco nella culatta per la ventolina:
Allegato:
Commento file: I fori
c8mb_11.jpg
c8mb_11.jpg [ 693.2 KiB | Osservato 1342 volte ]
oltreché i fori per le manopole di blocco. Il circuito, se si può chiamare così, è molto semplice
Allegato:
Commento file: L'alimentazione interna
c8mb_14.jpg
c8mb_14.jpg [ 483.57 KiB | Osservato 1342 volte ]
Ed ecco come appare da fuori
Allegato:
Commento file: Il retro del C8
c8mb_15.jpg
c8mb_15.jpg [ 688.17 KiB | Osservato 1342 volte ]

Non so se servirà a molto, ma alla fine mentre stavo sventrando il C8, tanto valeva preparare il tutto. Per chi volesse farsi due risate sulle varie fasi della realizzazione, ecco il resoconto sul mio blog.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente quando accendi la ventolina devi lasciare aperto il foro del back per fare entrare/uscire l'aria. Però non vedo un filtro per l'aria in ingresso, è indispensabile se vuoi che non si riempia di polvere. Se metti la ventolina in modo che aspiri l'aria dall'interno puoi mettere il filtro in un tappo da inserire nel back.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo, infatti ieri ho avuto un'idea: ho preso un barattolo portarullini e ho fatto diversi fori con la punta da 0.8 sia sul tappo che sul fondo. Dopo di che ho sventrato un po' di sacchetti si sali essiccanti e ho riempito il barilotto: essendo da 1"¼ va giusto bene per essere messo come oculare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il silica gel va bene, però non bloccano la polvere quindi aggiungi anche un filtro (come quelli per gli aspiratori da cucina) puoi metterne un dischetto direttamente nel portarullino col disseccante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010