1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ruote x dobson
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti , ho un dobson gso 12" e vorrei dotarlo di ruote o di un carretto per poterlo tenere sempre pronto all'uso e trasportare facilmente in giardino. Qualcuno ha dei consigli da darmi??..ho visto qualcuno che trasforma la base in carriola applicando due manici con ruote ....ma si riesce a trasportare sia la base che il tubo montato??...ciao

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Per il mio Dobson, mi son fatto delle ruote di cariola e adesso trasportarlo è diventato un gioco da ragazzi!
E' così leggero che non ti accorgi nemmeno che stai trasportando un telescopio da quasi una trentina di centimetri di specchio :mrgreen: e questo con il tubo sulla montatura!
Allegato:
Telescopio Dobson 250C.JPG
Telescopio Dobson 250C.JPG [ 101.03 KiB | Osservato 1870 volte ]

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho messo ben cinque ruote bloccanti sul LB 12, solo tre sul rp astro, e mi sono sempre trovato benissimo , costano circa 3,50 euro l'una , pero' fai attenzione a non avvitarle direttamente sotto la base nel legno, col tempo si piegano,e rovini la struttra , esistono dei dati apposta da avvitare nel legno, in modo da avvitare il perno che regge la ruota.
Questa le ruote di entrambe


Allegati:
Commento file: lb12
IMG_1780.JPG
IMG_1780.JPG [ 6.7 KiB | Osservato 1784 volte ]
Commento file: rp astro
3.jpg
3.jpg [ 42.81 KiB | Osservato 1784 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 8:33 
Bisogna vedere se lo sposti su una terrazza o in un prato...
sulla terrazza bastano 2 ruote da ufficio con blocco, come sopra...
per un prato ci vuole il sistema a carriola, con ruote grandi, possibilmente a camrea d'aria...
io per il terrazzino avevo messo 3 ruote con bblocco freno...
tuttavia queste ruote non sono "studiate" per applicazioni ottiche...
quindi il freno bloccato aveva comunque un gioco che per minimo rompeva portando lasco nell'inseguimento...
Poi ho preso un carrellino di legno a 3 ruote, roba da pochi euro...
ci appoggiavo sopra la base e poi la toglievo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai a questo link, trovi la soluzione che ho adottato per il mio 12":
http://donecincineres.blogspot.com/2011 ... on-12.html

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruote x dobson
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 11:04 
Bello... tuttavia si vede che è una soluzione adottata per un telescopio che non ha mai visto un sito buio...
al buio con quelle 3 lunghe barre filettate "sporgenti" ci si può fare un gran male... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010