1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Realizzazione particolare e gradevole !

Dai Tuvok, che lo sforzo sia con te !!! :lol:

A proposito Antò, "parlavaMao" che cos'è, un lapsus "froidiano" ? :shock: :wink:

Ma ora devi dire di cosa parlavate stamattina, non puoi lasciar la cosa in sospeso, pure io ho un Newton simile da sistemare !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
Cerca di capire da dove vengono quelle flessioni, così ad occhio tutto il peso grava sui quattro angoli, e guarda quanto spazio vuoto c'è tra questi ultimi e i tre appoggi in....(dalle foto non vedo bene) cosa sono.... quel teflon per spostare i mobili?
Prova a fare un tentativo....invece di tre appoggi mettine sei (dove riesci) anche senza fissarli solo per provare se diminuisce quell'effetto, se si sai dove agire.

Ciao


ciao giuary,
sì, teflon "sottomobili". Non vorrei mettere più di tre dischi proprio per evitare "ballamenti", che ora non mi pare infatti di avere (anche perché il perno centrale tiene il tutto piuttosto stretto senza comunque pregiudicare il moto di azimut)
Sono quasi convinto che le flessioni dipendano dall'elasticità intrinseca della struttura, ma come ho detto, se allento un po' le rotelle sulle quali si poggiano i dischi di azimut, risolvo il problema. Devo solo migliorare il bilanciamento, imho, appena ho tempo e voglia di farlo ;)

grazie king!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010