1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione della mia flat box
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 18:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Negli ultimi giorni sono stato impegnato nella costruzione di una flat box. Ho usato due strisciette di LED (temp. 6000K) in parallelo, collegate ad un pacchetto di 8 batterie da 1.5v ed un semplice interruttore.

Per la struttura ho usato un foglio di foam core (non lo so come si chiama in Italiano) che ho tagliato facilmente con un taglierino.

Trovate tutte le foto e la spiegazione (è in Inglese ma per chi non lo capisce dalle foto si vede tutto) sono sul mio blog qui: http://www.iovene.com/578/

In breve, ho costruito una scatola, piazzato i LED sul fondo, nascosto l'elettronica in un doppio fondo per protezione (dall'altra parte, cioè il retro della scatola, vengono fuori l'interruttore e gl'ultimi cavetti). Sulle quattro pareti della scatola ho create 4 binari: uno davanti per il pannello che ferma il tubo del telescopio, uno subito dopo questo per il primo diffusore, uno al centro per il secondo diffusore, ed uno in fondo vicino ai LED per il terzo ed ultimo diffusore.

Come diffusori ho usato fogli di perspex con trasparenza 79% e colore bianco.

Il pannelllo frontale ha poi un buco a misura del mio telescopio.

La struttura è stata pensata in modo da potersi chiudere perfettamente con del nastro adesivo. Ho poi tappezzato il tutto di carta argentata per evitare infiltrazioni di luce, e ricoperto tutto di giri di nastro adesivo per dare supporto strutturale.

Spero vi piacca la mia realizzazione!
Allego comunque qualche foto anche sul forum.


Allegati:
leds.jpg
leds.jpg [ 59.19 KiB | Osservato 906 volte ]
electronics.jpg
electronics.jpg [ 97.45 KiB | Osservato 906 volte ]
back.jpg
back.jpg [ 74.38 KiB | Osservato 906 volte ]
switch.jpg
switch.jpg [ 50.17 KiB | Osservato 906 volte ]
panels.jpg
panels.jpg [ 107.61 KiB | Osservato 906 volte ]
fully_taped.jpg
fully_taped.jpg [ 74.41 KiB | Osservato 906 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione della mia flat box
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 18:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed infine la media di 10 flat.


Allegati:
scaled_stretched_debayer_integration.jpg
scaled_stretched_debayer_integration.jpg [ 10.64 KiB | Osservato 905 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010