1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lo star test del sessantino
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Tiro su ancora il thread con un nuovo tentativo di star test, questa volta fatto (finalmente...) su una stella artificiale, nella fattispecie il riflesso del sole sulla capocchia di acciaio del mio diapason, assimilabile a una sferetta abbastanza lucida. Il tele era a una decina di metri, equipaggiato con barlow e diagonale per raggiungere il fuoco (sì, lo so, troppa roba sul percorso ottico... ma non potevo fare diversamente) e poi la solita webbina con il suo obiettivo, che ha rivelato però un po' delle sue magagne. In ogni caso lo star test mi sembra abbastanza leggibile.
E' rimasto un leggerissimo astigmatismo, però non mi sembra malaccio: mi pare discretamente corretta anche la sferica... Aspetto sempre commenti da chi ha esperienza di queste prove sui rifrattori old-style...


Allegati:
startest_25_08_2011.jpg
startest_25_08_2011.jpg [ 44.65 KiB | Osservato 806 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo star test è stato fatto con una webcam dotata della sua ottica? perchè così si misura la qualità globale di tutte le ottiche, compresa quella della webcam, che ha delle lenti di plastica. Aggiungo che lo star test fatto con una sfera o qualsiasi cosa che non sia all'infinito può servire solo per il centaggio delle ottiche, poi per le aberrazioni mostra sempre una aberrazione sferica. Quindi questo difetto potrebbe anche non esserci, il test va fatto su una stella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Sì, siccome non dispongo di un filtro IR-cut faccio lavorare l'obiettivo della webbina come fosse un oculare da proiezione. Avevo provato su Giove, Marte e Saturno e sembra funzionare: ma probabilmente per questo test non è la tecnica migliore.
So che la stella artificiale relativamente vicina causa una differenza sull'aberrazione sferica; il mio sessantino ha 700 mm. di focale, speravo che 10 metri bastassero... in ogni caso la cosa che mi interessava di più era "vincere" l'astigmatismo. Ma capisco che per queste prove devo dotarmi di qualcosa di più affidabile, e probabilmente ancora nulla di ciò che ho riesce a sostituire l'occhio messo ad un oculare senza barlow, diagonale e ammennicoli vari... Vabbè, comunque sono contento delle immagini ancora incise che il rifrattorino dà anche spingendo con gli ingrandimenti, credo che nonostante la modifica al diaframma possa rendere assai bene. Grazie e buon forum!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi collegare la webcam senza obiettivo, tanto per lo star test il filtro ir-cut non serve.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Proverò: però mi aspetto MOLTA più aberrazione cromatica...
Grazie!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Macchè aberrazione cromatica, non è mica un apocromatico, credo che non si vedrà nessuna differenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Mmm... son mica tanto convinto... Quando ancora facevo prove diurne sul paesaggio sono passato alla tecnica "webcam+obiettivo" perchè senza non c'era verso di mettere a fuoco, aloni dappertutto; stesso risultato inquadrando Giove o Saturno. Con l'obiettivo (che tra l'altro è in vetro e pure trattato antiriflesso 8) )era tutta un'altra storia, le immagini diventavano subito nette e incise praticamente come in visuale. E' un acromatico, è vero, ma è anche un 60 mm F 11,7 e la correzione cromatica per il visuale è molto buona... La mia esperienza mi insegna che una certa differenza ci sarà, il sensore prende anche lunghezze d'onda non corrette dal doppietto... tuttavia voglio provare come dici, doppietto - aria e nient'altro in mezzo - sensore della web. Vediamo cosa vien fuori... Per intanto grazie dei tuoi interventi! Ti farò sapere...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010