1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, il setup è questo:

Ovviamente Heq5 skyscan, con sopra un takahashi sky90 nella sua bella culla, con sopra uno sw 90 mak per la guida. Contrappesi, uno da 5 e un'altro da 2kg.

Allego i singoli fotogrammi interi (il cielo è quello di Roma)

prima foto senza mosso (soggetto NGC1499)
http://forum.astrofili.org/userpix/29_foto1_1.jpg
seconda foto con mosso (soggetto M45)
http://forum.astrofili.org/userpix/29_foto2_1.jpg

Ovviamente, avendo ridimensionato le foto, nella seconda il mosso si vede poco.

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i presupposti per le flessioni ci sono...
guida in parallelo,mak..

Hai spazio fino a 500kb..
non riesci a metterla anche un po' compressa,ma a risoluzione + alta? cosi' non si vede nulla :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco e foto a piu' alta risoluzione

foto senza mosso http://forum.astrofili.org/userpix/29_foto1_2.jpg

foto con mosso http://forum.astrofili.org/userpix/29_foto2_2.jpg

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se aggiungi che lo Sky è nella culla per cui l'attacco è a un punto solo di contatto ....
I problemi di flessioni molto spesso sono sottovalutati. Si pensa sempre alla montatura ma mai alle flessioni o agli spostamenti delle ottiche (specie quelle mobili)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domani posto una foto del setup completo, con dettaglio sul pezzo culla-telescopio-telescopio guida, cosi' si potranno fare valutazioni su possibili flessioni, penso possa essere utile per molti.

ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ad una prima ispezione mi sembra + rotazione di campo...
che tipo di stazionamento fai?

se guardi la foto vedi che a sinistra si nota molto di meno che a destra.

Possibile che tu abbia guidato su una stella a sinistra?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo stazionamento è quello con il cannocchiale polare, non ho mai fatto il bigourdan (anche perche' non ho chiare alcune cose, anzi se potessimo aprire un altro post a riguardo sarebbe cosa gradita.). Ovviamente dopo aver accuratamente messo in bolla treppiedi e montatura.
Per la stella guida, non ricordo, ma potrebbe essere possibile che io abbia preso una alla sinistra del soggetto.
Pensi sia un problema di stazionamento?

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io credo di si..
c'e' gia' un topic sul bigourdan.. prova a leggerlo.
C'e' un software molto comodo per sistemarlo velocemente.
(ancora da testare a fondo..ma sembra promettere)

Ti dico..
io lotto con rotazione di campo,flessioni... da molto tempo...troppo a mio avviso!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16951
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente c'è rotazione di campo!
Sei sicuro che il cannocchiale polare è parallelo all'asse del telescopio?
Se la risposta è sì passa al punto successivo altrimenti lo devi riallineare (sul mio sito c'è la procedura per la EQ6 ma è lo stesso)
Sei sicuro di avere effettuato correttamente lo stazionamento con il cannocchiale polare?
Vuoi un sistema veloce per fare il bigourdan?
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=6602

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
P.s: Se scegli di allineare con il bigourdan .....non dimenticare poi, dopo aver bene allineato, di sbirciare dentro il cannocchialino polare e regolarlo piazzando la polare al suo posto. Prendi 2 piccioni con una fava ..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010