1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 11:36
Messaggi: 21
andreaconsole ha scritto:
AhAh il primo SC con lo "spider" :D



Ricordo che fu una serata osservativa molto umida, quindi quando rientrai lasciai tutto aperto per poter asciugare meglio il tutto...
e non misi i tappi, compreso quello del portaoculare: chissa' come fece il ragnetto ad entrarci :?

Comincio' a fare una tela in prossimita' della lastra (probabilmente la' era il posto piu' luminoso):
comunqe credo che sarebbe voluto uscire dopo un po', la' dentro mica si mangia molto! :wink:

Ma effettivamente non ho mai notato differenze visive.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia lastra correttrice C8
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho pulito la lastra del mio c 9,25 con annessa ragnatela (esterna ne mio caso :D ) con alcool isopropilico diluitocon acqua distillata nella proporzione di 1/5
e acqua distillat semplice

prima con un pennellino morbido ho eliminato la polvere
poi con acqua distillata ho imbevito lo scottex da cucina e "tamponato la superfice
quindi con la soluzione di acqua e isopropilico ho con attenzione pulito strofinando in maniera leggera dal centro verso l'esterno
poi con lo scottex asciutto ho tamponato la lastra per asciugare
infine con la pezzuola degli occhiali , in controluce ho dato l'ultima "botta" dove serviva .
il lavoro è venuto abbastanza bene

in fondo è vetro con uno strato di antiriflesso come gli occhiali da vista

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010