1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
ettore ha scritto:
sul sito bonfiglioli trovi tutti i loro prodotti....
io ( i riduttori) li avevo in casa di recupero con un rapporto un po troppo basso
1 a 80......per cui maggior errore periodico, peccato, ma in visuale è molto stabile e poi per ora non faccio foto in maniera seria, credo che li producano anche con rapporti 1 a 280 non male e sui 90 euri cadauno...

Sicuro che un riduttore di precisione 1/280 (la EQ6 ha un rapporto di riduzione 1/180) Bonfiglioli costi solo 90€? Che precisione ha? Che backlash ha? Esiste un grafico del PE di una montatura basata su un motoriduttore commerciale?
In genere tutto costa poco fino a quando non lo si va a comperare! :D

La spesa per un kit come lo SkyScan (motori + elettronica) e la serie di cuscinetti a sfere SKF della EQ6 viene in totale circa 600€, poi c'è tutto il resto della meccanica e delle lavorazioni (tornio, fresa, CNC): non ho ancota trovato qualcuno che lavori gratis! :evil:

Comunque il discorso è interessante!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il lavoro gratis esiste, il tuo, i cuscinetti della serie skf vanno in sostituzione alla eq6, in altro modo fai tu e scegli... backlash la mia è a zero (volendo regolabile a piacere)...trucchi del mestiere....una eq6 costa credo 1300 euri
con la stessa cifra di materiale a voglia... e poi vai di lavoro ed ingegno,
per il pe è da verificare poi
ma non credo venga superiore ad una eq6 che comunque monta corone e viti molto commerciali, la mia della heq5 è praticamente ovale, la vite era disassata di ben 2mm...
conconrdo con ol fatto che se devi rivolgerti ad un'officina spendi di più, ma se fai un progetto semplice e ben studiato vedi es 114foreve...con 1300 euro
a mio parere ottieni una mont migliore di una eq6..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BHe! Io sono partito in quarta come te, ma dalla sola elettronica e ti posso dire che è stata dura ma qualcosa è servito, a farmi imparare ad usare i microcontrollori (PIC) ed il loro linguaggio di programmazione.

Per il resto, ne ho realizzato2 esemplari di cui uno solo è ancora attivo a casa di un amico, ma ti possp dire solo na csa due anni di prototipi per poi trovarmi con le soluzioni tipeche 497 meade o skywatcher, con quello che ho speso prendo ora una neq usata e forse ne avanzo.

Però il bello è imparare, non per niente ora ho anche un piccolo tornio, insufficiente per costruire una montatura ma per piccoli raccordi ancora usabile.

Che dire, parti con le idee chiare e dopo il resto arriva cammin facendo.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010