1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usa i magneti delle casse stereo per auto, li recuperi dallo sfasciacarrozze.
Ne prendi un paio e li rivesti di nastro americano (si chiama così) per non graffiare il tubo, li posizioni sul tubo del primario e sei a posto, li uso da anni :idea:

Qui li usavo sul GSO da 10" ma sono gli stessi che uso sul LB da 12"


Allegati:
10pollici.jpg
10pollici.jpg [ 62.3 KiB | Osservato 1615 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
Usa i magneti delle casse stereo per auto, li recuperi dallo sfasciacarrozze.
Ne prendi un paio e li rivesti di nastro americano (si chiama così) per non graffiare il tubo, li posizioni sul tubo del primario e sei a posto, li uso da anni :idea:

Qui li usavo sul GSO da 10" ma sono gli stessi che uso sul LB da 12"


ma si attaccano sulla base dell'LB?
qualcuno, non mi ricordo chi, mi aveva detto di no e io non ho provato!
ho giusto un paio di casse da buttare!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io pensavo di fare/farmi fare una cosa del genere per bilanciare il cercatore angolato 9x50...

http://stargazerslounge.com/equipment-h ... blems.html

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per bilanciare il tutto una volta utilizzavo anche io la cintura da sub ma non è molto pratica se vuoi modificare l'assetto... adesso uso dei pesetti da 1/2kg che fisso con magneti ricavati da harddisk, li metto e tolgo in un attimo e li posiziono ove mi fa più comodo

Rimanendo sulla attrezzatura subacquea ricordo che esistono delle cinture dotate di tasche che possono contenere appositi sacchetti pieni di pesettini, dovrebbero esser più comode per regolare al meglio il bilanciamento

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Usa i magneti delle casse stereo per auto, li recuperi dallo sfasciacarrozze.
Ne prendi un paio e li rivesti di nastro americano (si chiama così) per non graffiare il tubo, li posizioni sul tubo del primario e sei a posto, li uso da anni :idea:

Qui li usavo sul GSO da 10" ma sono gli stessi che uso sul LB da 12"


ma si attaccano sulla base dell'LB?
qualcuno, non mi ricordo chi, mi aveva detto di no e io non ho provato!
ho giusto un paio di casse da buttare!


Che te ne fai dei pesi sulla base?
I pesi vanno messi sul tubo, nella zona inferiore, agli antipodi della posizione del cercatore o del portaoculari, nella foto che ho messo si dovrebbe vedere più o meno dove.... i magneti si attaccano sull'esterno della parete del tubo che alloggia il primario, è di lamiera metallica di un qualche acciaio ferromagnetico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vicchio ha scritto:
tuvok ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Usa i magneti delle casse stereo per auto, li recuperi dallo sfasciacarrozze.
Ne prendi un paio e li rivesti di nastro americano (si chiama così) per non graffiare il tubo, li posizioni sul tubo del primario e sei a posto, li uso da anni :idea:

Qui li usavo sul GSO da 10" ma sono gli stessi che uso sul LB da 12"


ma si attaccano sulla base dell'LB?
qualcuno, non mi ricordo chi, mi aveva detto di no e io non ho provato!
ho giusto un paio di casse da buttare!


Che te ne fai dei pesi sulla base?
I pesi vanno messi sul tubo, nella zona inferiore, agli antipodi della posizione del cercatore o del portaoculari, nella foto che ho messo si dovrebbe vedere più o meno dove.... i magneti si attaccano sull'esterno della parete del tubo che alloggia il primario, è di lamiera metallica di un qualche acciaio ferromagnetico.


:shock:
oh vicchio :D
è ovvio che non volevo mica metterli sulla base di legno :lol:
intendevo la base del tubo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò.... da te mi aspetto anche di peggio :lol:

Confermo che il tubo del LB calamitabile, la cella sotto non saprei, ma il peso si mette sul tubo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quello che dice Vicchio.
Sul mio ex lightbridge da 10", usavo anch'io la calamita di un vecchio altoparlante ed eventualmente un piccolo disco di ghisa di quelli usati per i manubri di palestra, se il peso della calamita non bastava.
Il sistema è molto pratico ed efficiente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per i suggerimenti e mi scuso se non ho risposto in tempi brevi... ultimamente non ho potuto seguire questo mio hobby ed ho anche frequentato pochissimo il forum.

L'idea dei magneti è ottima, proverò ad adottarla appena possibile. Molto interessante, ma più complessa da realizzare, quella del peso che scorre sul binario... credo che sia un po' al di la della mia attuale voglia/tempo.

Appena avrò modo di dedicarmi ad una di queste soluzioni ve lo farò sapere.

Grazie ancora. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciare un LightBridge
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 16:38
Messaggi: 82
Località: Monopoli BA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si anche io ho il mio SW 10" abbastanza sbilanciato verso la parte anteriore e ho ovviato inserendo il magnete di una vecchia cassa stereo rotta :) La stacchi dai 4 supporti di ferro, la limi per bene magari con il flex e poi ci aggiungi un piccolo spessore per non graffiare il tubo. In pochi minuti e senza spendere soldi hai risolto

P.S. Spostando leggermente avanti o dietro il peso hai un effetto stabilizzante più o meno accentuato, così ti regoli con precisione ;)

_________________
Aspirante astrofilo!
Uso: Dobson Skywatcher 10" f1200 truss
Oculari: Skywatcher 25 10mm, Ploss 12.5mm, Baader Hyperion 21mm 68°, Meade UWA 14mm 82° serie 5000, Skywatcher Planetaria 5mm 58°


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010