1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Flatbox-doppia
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chettedevodì :!: :?:
io salvo immagine , apro con PScs2, regolazioni\livelli, tiro il nero fino alla campana, idem con il bianco, ripeto una seconda volta entrando un pò nell'istogramma, salvo per web e posto, nullapiù....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flatbox-doppia
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
swetsuit ha scritto:
Ecco le prime prove fatte......non sono sicuro al 100% forse sbaglio esposizione devo provare a smanettare un po' di piu'......aspetto i vostri pareri.


Tutti con la SXD ultimamente? :-)

Mi sembrano flat strani, sono più illuminati in basso. Che è successo?


kind of blue ha scritto:
posto due flat ripresi con i miei flat box autocostruiti nonchè l'immagine del flatboard che utilizzo per l'np(in realtà l'immagine è quella del prototipo che feci per l'ed80 ma la sostanza non cambia)

Devi avere lasciato una goccia di colla sul vetro opalino perchè in entrambe le immagini vedo una bella macchia a destra circa a metà quadro, quindi non è sui filtri.

Se devo dirla tutta non sono pienamente convinto sull'utilizzo di materiale plastico colorato come supporto, temo che i riflessi possano cambiare la temperatura della luce. Io ho usato un tubo bianco.
Avete fatto delle prove in Photoshop, misurando con la pipetta il colore?

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flatbox-doppia
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Devi avere lasciato una goccia di colla sul vetro opalino

credo sia polvere sul sensore, è lì da un bel pò, c'è solo quella e viene via abbastanza bene con i flat,dovrei toglerla ma ho paura di fare più danno che guadagno.......
inZet ha scritto:
Se devo dirla tutta non sono pienamente convinto sull'utilizzo di materiale plastico colorato come supporto, temo che i riflessi possano cambiare la temperatura della luce

non credo che il colore , o la temperatura colore inficino nulla, ad ogni modo all'interno ci sono i distanziatori xciò è tutto bianco........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flatbox-doppia
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la scelta di materiali semplici.
Una cosa non capisco: perchè hai messo i LED tra le due plastiche e non sopra tutte e due in modo che non vi fossero possibilità di ombre e la omogeneità fosse filtrata due volte?

Io l'ho costruita copiandala da Comolli come vedi qui sotto in allegato e devo dire che funziona egregiamente. La difficoltà è stata trovare i LED da 5000 K...


Ciao Claudio


Allegati:
Flat Field Box4.doc [427.5 KiB]
Scaricato 60 volte
Flat Field Box5.doc [494.5 KiB]
Scaricato 43 volte
Flat Field Box6.doc [493 KiB]
Scaricato 50 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flatbox-doppia
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe io ho messo i led sui fianchi per un discorso di comodita'......visto che sono una striscia unica adesiva e gia' collegati fra di loro,ho preferito lasciarli uniti.L'omogeneita' sta nel non creare buchi vuoti la mia striscia gira su tutta la circonferenza quindi non ci sono zone vuote......
Ma quello che non capisco e' perche' aprendo l'immagine si vede una differenza dal basso verso l'alto....cosa che io non vedo sul mio PC a me si apre corretta....

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010