ciao a tutti,
premesso che non mi intendo di telescopi ed ottica ho da sottoporvi alcune domande.
Non so quanti di voi sappiano dell'esistenza di un aggeggio che si chiama mini 35, che serve per usare ottiche fotografiche davanti all'obbiettivo della telecamera.
Quaesto aggeggio serve per diminuire la profondità di campo data dal piccolo sensore da 8mm che fa vedere tutto a fuoco...con questo aggeggio invece la luce attraverso l'obbiettivo viene proiettata su di uno schermino di vetro smerigliato che poi viene messa a fuoco in macro dall'obbiettivo della telecamera o nel caso mio, che posso togliere l'ottica e quindi lasciare il sensore "fuori", da una "relay lens" (che non so cosa sia)
visto che questi cosi costano dai 500 (quelli più scarsi) a 7000( il migliore)
ho pensato bene di informarmi se si può costruire e ho constatato che è abbastanza semplice. visto che nel campo nessuno se ne intende di ottica ho pensato a voi che di sicuro ne saprete moooolto piu di me.
Il mio primo problema si presenta nel capire a che distanza mettere l'obbiettivo per avere una proiezione di 35mm giusti, ovvero la distanza che c'è tra l'obbiettivo e la pellicola o tra l'obbiettivo e il sensore.
il secondo problema è nel vetro smerigliato: voi sapete dove trovarlo?
il terzo problema è il ribaltamento dell'immagine: se io uso un'obiettivo davanti ad un'altro di sicro l'immagine verrà ribaltata ma se vado direttamente al sensore attraverso la fatidica relay lens, anche in questo caso sarebbe ribaltata?
nel caso lo fosse che cosa posso usare per farla tornare dritta? prismi? che tipo?
confidando che potrete darmi chiarezza in questo marasma vi rigrazio molto e mi rendo disponibile a chiarire ogni vostro dubbio su video e formati e altri dubbi del mio campo di interesse...
|