riccardospada ha scritto:
Biennale delle macchine utensili...Come ti invidio!
Queste sono le occasioni che non vorrei perdere assolutamente
ma che purtroppo per motivi di tempo, lavoro, impegni vari....
Mi consolo con un piccolo tornio in garage e uno specchio da lavorare...
Cosa fai nella vita?
Ciao Riccardo
Da questa mattina alle 8 sono arrivato stasera alle 1930, ti dico una fatica bestiale sia fisica che mentale. Comunque, visto che ho capito ti piace la meccanica, ti dico che come di consueto è stata Fantastica in tutti i sensi, sia per le macchine utensili esposte (alcune enormi alte fino a 7 metri, in grado di fresare su 5 assi interi blocchi motore, ecc.), ma anche e soprattutto per le novità tecnologiche che si possono cogliere in continuazione passo per passo. C'è un po' di tutto, io sono poco interessato alle macchine utensili, ma di piu' al contorno (encoder, azionamenti, micromeccanica, sistemi laser, ecc.) Noi eravamo in 3 abbiamo riempido un trolley di documentazione e io un blocco appunti, poi sai com'è quando trovi un espositore che ti interessa cominci a parlare e poi non finisci più. Cose interessantissime anche per la lavorazione di superfici ottiche, ma è ancora presto per pronunciarmi su questo. Poi tutta l'accessoristica per le macchine e per le realizzazioni
(viti, corone, cuscinetti, trattamenti superficiali, tracciature laser, sistemi di marcatura sia laser che meccanica, programmi cad cam,), insomma sono venuto via per sfinimento ma con l'impressione di non aver vissto bene tutto quanto. Per le macchine utensili e relativi accessori, vi erano molti importatori di roba cinese/taiwan a prezzi bassi (es. fresa a controllo numerico circa 45000 euro senza cam), pero' una maccchina tutto sommato interessante se uno la usa per piccole tirature (certo non è da metterci attaccato un dipendente.....o te la mangi con il costo orario di 35 euro), tavola 1000x750, molto robusta (circa 3000 kg.). Io sono piu interessato a un 3 assi cad/cam con tavola 1000x700 ma nazionale (80000 euro) per fresare modelli in resina per il carbonio, il problema è che è ingombrante e pesante..... mah vedremo. Poi comunque ci sono tanti trapani/fresa cinesi manuali che costano poco (non a cnc) che forse per un hobbysta sono avvicinabili (credo 1500 euro), diciamo per lavoretti eh. Mi hanno interessato moltissimo anche i sistemi di microsaldatura laser, che risolvono tantissimi problemi anche qualitativi e a prezzi modesti (dai 15 ai 30000 euro secondo potenza laser). Poi tutti i fornitori di utensili per macchine utensili, piegatubi, troncatrici ecc, insomma le solite cose, cataloghi immensi (ne ho trovato uno con 60000 articolo) dove c'è tutto quello che serve ad una officina escluse le macchine, io ho già i miei fornitori pero' è utile per comparare i prezzi o per trovare qualcosa di nuovo (a parte che di meccanico faccio poco, in quanto ho una collaborazione con una officina molto attrezzata).
Ho visto dei tornietti cinesi con lettore numerico a 4500 euro.......ovvio sempre per limitato uso.
Da lunedi' iniziamo a tirare le somme e selezionare gli argomenti che ci interessano o che ci servono, ma capirai due fiere in 15 gg sono pesantissime.......e ti riempiono la testa di idee e di confusione.
Un caro saluto
Massimo