Ciao, grazie per i consigli.
Le parti che già possiedo sono una corona dentata e la relativa vite senza fine prodotta delle officine Marcon di Venezia.
Anni fa le avevo utilizzate per costruire un astroinseguitore pilotato da un motorino passo passo e oscillatore quarzato (tesina per l'esame di maturità). La meccanica era rudimentale, tant'è che la ruota dentata sembrava decisamente sprecata per quell'utilizzo, ma funzionava a dovere.
Oggi vorrei rivedere il tutto, passando dall'acciaio all'alluminio (ne guadagna la trasportabilità).
Ne approfitterei perché ho un conoscente che si è offerto di realizzare, a tempo perso, qualche pezzo della montatura gratuitamente. La mia idea (giusto per non approfittare troppo della sua disponibilità) è quella di realizzare una montatura a rate

(non ridete per favore...). Il suo uso principale sarà ancora solo per fotografia senza telescopio, ma con la possibilità, un domani, di aggiungere una seconda ruota dentata e motorizzare anche l'asse di declinazione così da ospitare un'ottica (tipo meade etx 125).
I consigli sono ben accetti.
Ciao, Ezio