1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
grazie Fede,
intanto vedo se riesco a trovarlo, poi se mi rendo conto che l'adesivo non tiene bene aggiunco qualche goccia di mastice. La cosa che mi da un po fastidio è pensare che devo tirare fuori la cella del primario e poi ricollimarlo :roll: uff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
E' una modifica che ho fatto anche io sul mio newton e un certo miglioramento è avvertibile soprattutto se ci sono luci parassite. Ho trovato il velluto autoadesivo in un negozio di articoli per verniciatura come mi aveva suggerito Renzo. la commessa mi ha detto che è utilizzato anche per rivestire l'interno dei mobili.
Con questo velluto ho rivestito anche l'interno del focheggiatore. E' venuto bene.
Operazione non particolarmente difficile... Bisogna stare attenti che non si formino troppe bolle (un fatto di estetica più che altro...)

P.S. Renzo hai inserito i diaframmi dal lato opposto del focheggiatore come pensavi di fare?

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
P.S. Renzo hai inserito i diaframmi dal lato opposto del focheggiatore come pensavi di fare?

In questo momento le mie possibilità di fare il minimo lavoro di manutenzione sono le stesse che ha un cubetto di ghiaccio in un altoforno dell'Italsider.
Troppo lavoro, troppi impegni extra, devo dedicare il tempo alla famiglia, stare dietro a questo forum per evitare baruffe (fortunatamente almeno qui c'è calma).
Gli unici momenti di tranquillità sono quando lavoro. :cry:
Pensa che ho l'ST4 smontato da dieci giorni per cambiare un O-Ring. La guarnizione l'ho comprata ma non ho ancora rimontato il ccd

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mabo ha scritto:
P.S. Renzo hai inserito i diaframmi dal lato opposto del focheggiatore come pensavi di fare?

In questo momento le mie possibilità di fare il minimo lavoro di manutenzione sono le stesse che ha un cubetto di ghiaccio in un altoforno dell'Italsider.
Troppo lavoro, troppi impegni extra, devo dedicare il tempo alla famiglia, stare dietro a questo forum per evitare baruffe (fortunatamente almeno qui c'è calma).
Gli unici momenti di tranquillità sono quando lavoro. :cry:
Pensa che ho l'ST4 smontato da dieci giorni per cambiare un O-Ring. La guarnizione l'ho comprata ma non ho ancora rimontato il ccd


Ti capisco... Ho presente la situazione... :cry: :cry: :cry:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
oggi sono riuscito a trovare il velluto adesivo e ho subito smanettato dentro il tubohttp://forum.astrofili.org/userpix/55_DSCN2451_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/55_DSCN2454_2.jpg
ora devo solo ricollimare il primario anche se dando un'occhiata veloce ad un'antenna lontana non mi è sembrato molto fuori, se sta sera non piove faccio uno star test più approfondito :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di questo argomento se ne era già parlato nel thread "Migliorare contrasto".
Secondo un articolo pubblicato sul n° 16 di LE STELLE, il vellutino nero è risultato, misurato strumentalmente, il miglior materiale da utlizzare per opacizzare l'interno del tubo ottico, l'unico inconveniente è quello di attirare un po' di polvere se il tubo è aperto.
Sabato scorso ho terminato di ricoprire l'interno del mio new e penso in settimana di richiudere e collimare il tutto; poi vedremo se per tutto quel lavoro ne è valsa la pena.... :shock:
Effettivamente la colla della vellutina (si chiama così) non è proprio resistente pertanto ho messo sul tubo, prima di stendere la "fetta" un po' di bostik che è molto resistente.
Saluti.
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010