1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una batteria da 12V e 27Ah pesa 9 kg e costa circa 70 euro... per l'uscita a 9V si possono mettere dei diodi che hanno una caduta di tensione di circa 1,5V...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia Powerstation
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Io stavo pensando di realizzarne una per montatura e pc portatile, la batteria ce l'avrei gia' solo che e' la batteria per l'impianto stereo che avevo sulla ex-auto, 50Ah (e 900A, Deep Cycle) sigillata. Il problema e' che pesa sui 18/19kg, mica pochini.

Però una batteria la trovi dappertutto se devi sostituirla ed il caricabatterie puoi usarlo anche per la tua vettura.

IllusionTrip ha scritto:
A conti fatti metterne 3 o 4 in parallelo di quelle per antifurti per assicurarsi, diciamo 28Ah, siamo gia' sui 10kg. Non so se ne vale la pena, bisognerebbe calcolare per bene i consumi sopratutto del pc portatile.

Meglio la batteria da auto, secondo me. Prima di tutto può sempre servirti se la tua auto non parte (facendo le corna...), poi hai energia a sufficiente per diverse serate se per caso ti dimentichi di ricaricarla, ed infine devi tenere conto che con il freddo l'efficienza cala della metà e sul campo potresti rimanere a secco.

IllusionTrip ha scritto:
Dovro' metterci poi anche un aggeggio che mi tiri fuori i 9V dato che la mia EQ5 e' alimentata da 6 pile da 1,5V.

Se consuma meno di 1A puoi usare un integrato 7809 oppure come suggerito i diodi.

massimo59 ha scritto:
Una batteria da 12V e 27Ah pesa 9 kg e costa circa 70 euro... per l'uscita a 9V si possono mettere dei diodi che hanno una caduta di tensione di circa 1,5V...

Attenzione, su ogni diodo la caduta di tensione è 0.7V. Per passare da 12 a 9 si dovrebbero usare 4 diodi in serie.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010