1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ford Prefect ha scritto:
[cut]
Ma mi ricordo anche qualche progettino di Vicchio, Weega, e Leadexpression di cui ho perso le tracce.

Come sono finiti?
Avete qualche risultato con foto?

Sto mettendo finalmente in cantiere qualcosa anche io (in attesa di decidere cosa fare con lo specchione 350/2500)

eccomi!
200mm f/4.5 = 5Kg compreso 1kg di contrappeso

smontato
http://weega.fotopic.net/p65482023.html

montato
http://weega.fotopic.net/p65482024.html
non lo uso sullo sgabellino di plastica della foto, finora ho sempre trovato tavoli o appoggi stabili (in legno/pietra/cemento).

Pur disponendo di un fratello maggiore di diametro doppio devo dire che questo lo uso abbastanza spesso: ci sta nel bagagliaio della matiz lasciando parechcio spazio, mentre il fraellone mi obbliga a buttiar giù i sedili, insomma è moooooolto meno impegnativo da caricare/scaricare.
Per il montaggio poi, avendo soli due bastoni (4viti) è agile, idem la collimazione (grazie al tubo corto), insomma, mi ci diverto assai.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Il tuo è l'unico che vedo finito. Bellissime le rifiniture e la gabbia del secondario. Quando è stabile con solo due pali? Si flette quando lo muovi o focheggi?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ford Prefect ha scritto:
Bello! Il tuo è l'unico che vedo finito. Bellissime le rifiniture e la gabbia del secondario. Quando è stabile con solo due pali? Si flette quando lo muovi o focheggi?

si, la gabbia è fin troppo "mastodontica" per un traveldobson, ho una mezza intenzione di alleggerirla (poche decine di grammi lì significano etti di contrappeso in meno.
I movimenti sono abbastanza buoni, non è rigidissimo. I tubi sono a sezione rettangolare, per cui in altezza risulta molto rigido, in azimut tende a flettere, ma grazie al peso ridotto non è un grosso problema. Al massimo ci osservo con un 7mm (130x) e mi ci trovo bene.
Sono molto soddisfatto dell'accoppiamento teflon su legno trattato con impregnante+trasparente ad acqua (credo a base di resine viniliche). E' fantastico, lo stacco tra attrito statico e dinamico praticamente non si sente!
Quando focheggio devo stare attento: più ch le flessioni (che al massimo a 130x non sono così problematiche) il problema è che a volte si sposta perchè i movimenti sono molto fluidi, idem quando cambio oculare.
Che invece non mi soddisfa per niente è il cercatore 6x30, mi sa che prima o poi ci andrà sopra un red dot o un minitelrad autocostruito :mrgreen:
Insomma, come tutti la roba autocostruita, è una realtà in divenire: anche se fatta e finita si pensa sempre a come migliorarla 8)
ciao
dam


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Guarda, il mio non era proprio un traveldobson, è un 158 f/8 della konus cui ho fatto una montatura dobson sulla scia dei progetti di Vicchio e Fede. Appena trovo le foto le posto :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mancano solo i progetti di Vicchio e Fede, allora :)

Complimenti ancora al progettino di Weega, veramente bello.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Ford Prefect ha scritto:
Mancano solo i progetti di Vicchio e Fede, allora :)

Complimenti ancora al progettino di Weega, veramente bello.

grazie,
ma non sono partito da zero:
http://www.astro-electronic.de/reise.htm
quello è f/4, il mio f/4.5
Nonostante la richiesta il crucco non m ha passato le misure, orgoglio astrofilesco :wink:
Ma il reverse enginering è stato agevole, anzi sono soddisfatto di soluzioni che ritengo migliori 8)

Aggiungo qualche altra foto
ciao
dan


Allegati:
CRW_3373.jpg
CRW_3373.jpg [ 132.43 KiB | Osservato 1776 volte ]
CRW_3371.jpg
CRW_3371.jpg [ 136.09 KiB | Osservato 1776 volte ]
CRW_3370.jpg
CRW_3370.jpg [ 138.03 KiB | Osservato 1776 volte ]
CRW_3369.jpg
CRW_3369.jpg [ 141.32 KiB | Osservato 1776 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
ma non sono partito da zero:
http://www.astro-electronic.de/reise.htm
quello è f/4, il mio f/4.5
Nonostante la richiesta il crucco non m ha passato le misure, orgoglio astrofilesco :wink:


Mi sa che ti ha fatto un favore a non rispondere: l'accrocco fatto con i metri non mi dà l'idea di una struttura solida.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avrei mai pensato che a qualcuno venisse in mente di fare un Dobson con i metri per muratore al posto delle aste! Certo che è utile per verificare la lunghezza focale dello strumento, casomai uno se lo dimenticasse... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Dopo aver letto
<<The trusses consist of ordinary folding rules. Now you will think that it's impossible that this is rigid enough. But the force acting in each truss is always in the direction of the rules axis, and that's why the folding rules are rigid enough and don't bend. Of course I did choose such folding rules that snap-in when they are folded.>>
devo dire che la tentazione di farlo anch'io così c'è stata.
Ho scelto i due tubi a sezione rettangolare (singolarmente più rigidi, come struttura non saprei) solo per questioni di peso: la scatola del primario bene o male sporge dietro in egual misura su entrambi, ma io a f/4.5 ho la gabbia del secondario più lontano rispetto al suo f/4. Questo mi ha obbligato a contenere i pesi: un tubo in più me lo fa cadere, già così devo bilanciare con un chilo di piombo e usare un cercatore di poche decine di grammi (è il 6x30 della deagostini di qualche anno fa pagato addirittura un euro, alleggerito e modificato nei diframmi interni e nell'oculare per renderlo un pelino più decente), ma mi sa che prima o poi ci metto sopra un red-dot...
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010