1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 15:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco_k ha scritto:
Ma se guardo l'oculare da una certa distanza, fisicamente riesco a vedere la pupilla, cioè il fascio di uscita corrispondente alla direzione del mio occhio. E vedo al centro di questa l'ostruzione del secondario (in pratica vedo una "ciambellina" di luce).


Con l'oculare che è messo a fuoco sulla stella? Non mi è mai capitato di notare la ciambella così! :D

Cita:
Credo che in pratica la porzione di primario illuminata dal raggio sia pari alla porzione di "ciambellina" che illumino con il raggio sull'oculare, quindi non escludo che come dici tu ad alti ingrandimenti (quindi con una pupilla di uscita più piccola del diametro del laser) di fatto si illumini tutto il secondario.


Bel giochino da provare :) Grazie della chiara spiegazione!

Però è strano...come fa la luce di un laser (di pochi mm di diametro) a diffondersi in un gruppo ottico di lenti e ritornare puntiforme... questo non lo capisco...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io il laser l'ho sempre usato sparandolo nel cercatore.
E' comodissimo, perchè ti indica il punto del cielo dove si sta dirigendo il tele, senza guardarci dentro e senza fare contorsioni.
Me lo ha insegnato un amico astrofilo qualche anno fa.
Buon anno.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 agosto 2010, 13:41
Messaggi: 28
Sulla chiara spiegazione ho qualche dubbio, l'importante è che ci siamo capiti... Per il laser puntiforme... non so, forse bisognerebbe vedere com'è sulla stella puntata, nell'ottica teorica credo che li si venga a trovare un fuoco ma non credo comunque che in pratica ritorni più puntiforme (magari avviamo un altro CETI e non lo sappiamo). Il diametro del laser che esce dal telescopio non lo è di sicuro, come ti ho detto credo dipenda dall'ingrandimento dell'accoppiata obbiettivo oculare, ma poi al buio l'effetto verso il cielo è lo stesso, forse appena più debole.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso testimoniare che il fascio laser che esce dal cercatore non è mai stato puntiforme, anzi.
La mia esperienza è del tutto diversa da quanto qui viene descritto, per cui anch'io nutro seri dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 gennaio 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'ho fatto anche io varie volte con il cercatore.
occorre fare attenzione, mi è capitato piu' di una volta che il raggio, riflesso dall'oculare del cercatore mi sia entrato nell'occhio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io invece ho svuotato un vecchio oculare ,ho fatto una guida sulla parte superiore di esso, in modo da nn muoversi ,ed ora, lo inserisco dove voglio ,cercatore rifrattore ecc. :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010