Utilissimo...grazie era proprio quello che cercavo, una testimonianza diretta di chi avesse utilizzato lo strumento. In effetti l'apertura è limitante, nel senso che "soli" 180mm non possono far miracoli...ma era proprio l'apertura che cercavo, in quanto ottimo compromesso tra trasportabilità, ingombro e prestazioni. Questo perchè possiedo già un newton 300 mm molto buono sul planetario ( ecco il mio miglior Giove :
Allegato:
giove2-LRGB.jpg [ 96.93 KiB | Osservato 2897 volte ]
che, a parte i colori, mi sembra di tutto rispetto ), che uso in postazione quasi fissa in campagna.
Il problema è che ultimamente ci vado in media 4-5 giorni al mese, e lo utilizzo ancor meno causa maltempo nei giorni utili. Avevo bisogno quindi di un newton planetario da usare dal balcone del mio appartamento in città, al centro di Roma ( ...quindi NO DEEP-SKY), ma di dimensioni ancora accettabili per non farmi cacciare di casa ( vivo in 50 mq a Roma...) o intubare come menisco correttore nel newton stesso (

) da mia moglie . Spero di postare presto immagini realizzate col "centottantino".
Ciao e grazie
Emanuele