fabio_bocci ha scritto:
La custodia è molto utile se non indispensabile per il tubo. Il resto prende meno posto senza la custodia. Comunque anche se si vuol fare la custodia per la testa equatoriale è bene farla separata. Il cavalletto sempre senza custodia, al massimo si legano le gambe con una cinghia, a meno di farlo in stoffa, altrimenti la sua cassa ingombra il doppio e pesa quasi altrettanto.
Io per un po' ho girato con la Orion EQ-G senza custodia ed era una tragedia, innanzi tutto perché la testa è
bitorzoluta e non si riesce mai a trovare un modo per metterla, inoltre, anche avvolgendola in una spessa coperta, il rischio di ammaccare uno dei carter di plastica è piuttosto alto.
In funzione della dimensione della montatura, è relativamente facile trovare una valigetta già fatta nei supermercati del fai-da-te. Per una ventina di euro ci si porta a casa una valigia con maniglia, ganci, piedini e angoliere: certo, se uno ci si siede sopra o le da un calcio l'ammacca, ma è sufficientemente robusta da sopportare il peso di una HEQ5.
Per il treppiede della Vixen SP, mi sono fatto cucire una sacca con un panno spesso per le tende: avendo anche una maniglia la trovo estremamente comoda.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com