1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non trovi nulla fammi sapere.
Da Ikea ci devo andare a giorni (max domani).
Te lo recupero io nel caso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi questo?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90074483

portata massima 12kg.. sforo un poco, ma magari non è il limite dei cuscinetti

Non è che muoio dalla voglia di andare all'ikea, ma a te poi dove ti becco? venerdì a milàn?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Dai Andrè, datte da fà, nun chiaccherà, aspettiamo le foto :mrgreen:


Elio, facevo prima a costruirlo che a fare quel disegno in 3D, credimi, ma ho promesso di costruirlo assieme alla metà anche se mi prudono le mani :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si! E' proprio SNUDDA :mrgreen:

Non so se riesco a venire all'astropanino. Ma posso darlo a uno dei paninari :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nooooo non solarmi così! fai uno sforzo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 22:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andre, anzi console, lavoro troppo lontano dal panino! Perderei un'ora solo per gli spostamenti... Infatti non lo frequento regolarmente!
Dai che ci si organizza!
Domani probabilmente andrò all'Ikea, prendi una decisione e dimmela in emmepì ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura dobson a traliccio
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ma siete sicuri che valga la pena prendere quei portapizze? Io penso che se vai da un falegname più di 15euro non spendi (altrimenti è disonesto) ma il vantaggio è, che sicuramente sono più precisi (e la precisione conta!) e in più li fai fare in multistrato e non a listelli incollati come ho visto dalla foto, dalla mia esperienza quel legno incollato non è un granchè per vari motivi.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010