1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
Quello è uno schield per arduino, quindi ti occorre sia quello che l'arduino 2009.
Il progetto arduino è molto bello e versatile, ci puoi interfacciare tantissima roba


Un paio di domande su Arduino:

1) Quanti output può gestire in contemporanea quella scheda?
2) E' compatibile con i vari software amatoriali e non per lo scatto e la messa a fuoco ?
3) E' necessario qualche software di supporto?
4) Sono necessari altri accessori per il funzionamento della scheda ?

A parte queste curiosità, la prova a fuoco del mio fuocheggiatore è andata alla grande. Nessuna vibrazione, messa a fuoco molto più accurata e principalmente... comoda !.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
Un paio di domande su Arduino:
1) Quanti output può gestire in contemporanea quella scheda?

ha 14 I/O digitali (di cui 6 in PWM) e 7 input analogici, però possono essere castati a input digitali.
DiegoRovere ha scritto:
2) E' compatibile con i vari software amatoriali e non per lo scatto e la messa a fuoco ?

eh?
DiegoRovere ha scritto:
3) E' necessario qualche software di supporto?

Serve l'ide Arduino per scrivere il codice e il programmatore AVR per uploadarlo, nella versione windows è tutto incluso nell'ide arudino, in Linux sono separati.
DiegoRovere ha scritto:
4) Sono necessari altri accessori per il funzionamento della scheda ?

Arduino è solo un CHIP con linee I/O già fatte e una comoda porta USB per la comunicazione, per usarlo non servono programamtori di CHIP come per i PIC o simili. Se per accessori intendi schede aggiuntive, non è così, se per accessori intendi alimentatori o simili, si può alimentare a 12V.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gaeeb[quote="DiegoRovere ha scritto:
2) E' compatibile con i vari software amatoriali e non, per lo scatto e la messa a fuoco ?


Mi è saltata una virgola forse per questo non si è capito...

Intendevo dire se, una volta realizzato il tutto sarà possibile utilizzare l'accrocco con DSLR Focus o similari.

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
Intendevo dire se, una volta realizzato il tutto sarà possibile utilizzare l'accrocco con DSLR Focus o similari.
Se avrai voglia di scrivere un driver, magari per ascom...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuocheggiatore Elettrico
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone, mi sopravvaluti...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010