1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo varie riflessioni e preventivi per reintubare il simak ho deciso (viste le richieste e le difficoltà) di procedere all'autocostruzione e con l'aiuto del trapano a colonna,un pò di attrezzi e un amico tornitore per due parti difficili,ho proceduto,prima ad alleggerire un pò il tubo (circa 2-3Kg) e ad aprire dei fori di ventilazione che permettano un più veloce acclimatamento dell'ottica,problema di cui soffre questo tubo. Alla fine ho anche dato un tocco di abbellimento dato che ci avevo messo le mani con la pellicola color carbonio e ho lavato gli specchi e la lastra. Spero lo riteniate un buon lavoro e che vi piaccia.


Allegati:
DSCF6960.jpg
DSCF6960.jpg [ 48.99 KiB | Osservato 1937 volte ]
DSCF6962.jpg
DSCF6962.jpg [ 44.77 KiB | Osservato 1937 volte ]
DSCF6965.jpg
DSCF6965.jpg [ 57.76 KiB | Osservato 1937 volte ]
DSCF7105.jpg
DSCF7105.jpg [ 81.1 KiB | Osservato 1937 volte ]
DSCF7111.jpg
DSCF7111.jpg [ 57.13 KiB | Osservato 1937 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel lavoro non c'è che dire.... curiosità in visuale tal strumento come si comporta ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,per il visuale sinceramente non posso valutarlo bene,l'ho usato poco e niente in visuale,però con quell'ostruzione sicuramente un pò perde,sicuramente sotto cieli scuri fa il suo buon lavoro,ma non è uno strumento per visualisti,è prediletto per la fotografia,non se ne trovano di strumenti così con campo spianato quasi fino al 24x36!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riuppo al volo questa discussione storica, che mi è stata segnalata in un altro post, con una domanda: ho riscontrato un grave mirror flop sul mio C8, evidente solo con riprese fatte con la DSLR: Lorenzo, hai avuto problemi di questo tipo con l'ottica Zen?

Per altro, quella specie di spugna per evitare la polvere, dove l'hai presa?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,no,non ho mai avuto problemi di mirror flop,lo zen è molto robusto in tutte le sue parti!! Per la spugna si trova in ferramenta in fogli da tagliare,la usano come filtri per i compressori o simili. Comunque qualunque altra spugna/filtro va bene.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ho visto che hai messo i diaframmi e forse il vellutino (non lo intravedo, ma presumo che ci sia), hai fatto qualche prova prima e dopo di contrasto ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Restailing al Simak Zen.
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,ho messo solo i diaframmi,il vellutino non mi piace. No,non ho fatto prove specifiche,però mi sembra che su stelle molto luminose si comporti meglio.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010