1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diffida sempre dei "cari amici" che ti mettono in testa tutti questi dubbi :wink:

Buon lavoro ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vuoi un consiglio, leggi, informati e sopratutto osserva quelli degli altri , ascolta i sonsigli sino ad un certo punto e poi fattelo come vuoi, male che vada se sbagli sbagli per colpa tua e non per quella delgi altri ( che magari parlano senza aver mai autocostruito).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zandor, sono d'accordo con te ( ognuno deve farlo in base alle sue capacità ) però è anche vero che ognuno ha i suoi limiti....e i consigli, in alcuni casi sono preziosi. Io per esempio sui punti di appoggio e su come si comporta l'ottica ( ne so meno di zero) e quindi cerco di farmi un'idea da chi, su queste cose ha esperienza e ha fatto degli studi, è un pò che stavo pensando di costruirmi un dobson, quindi materiale a disposizione ne ho abbastanza (ti ricordi che ti avevo chiesto sul "famoso" specchio da 350.... :wink: ) poi avevo accantonato l'idea. Ma siccome i centimetri contano e...complice anche il recente acquisto di Puspo, la voglia mi è tornata. Per quando riguarda il progetto (è tutto nella mia testa) anche nei dettagli, devo però metterlo in pratica :mrgreen: considerando anche i costi ( adesso sono in fase di "ricerca" su alcuni materiali che possono fare al caso sostegni aste, lamiera per le razze, acciaio per la cella ecc.)

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho finito il mio Dobson, visto che il titolo non è più adatto ho postato qui
viewtopic.php?f=15&t=52524

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010