1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 20:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da oggetto, ho un problema con il "piccolo": il motore dell'asse orizzontale non trascina. Già dall'allineamento il telescopio si muove un po' poi si blocca e continua solo sull'asse verticale, il go-to è inutilizzabile ed il puntamento va fatto a mano... senza cercatore! :(

La domanda è: c'è qualcuno che l'abbia aperto? Come si fa?
Io ho provato a togliere un tappo tondo sotto la base, ma si vede solo la parte terminale della frizione...

In alternativa, chi lo potrebbe riparare senza farmi spendere più del costo di acquisto?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho l' etx 70 . Sicuramente lo avrai fatto comunque te lo dico lo steddo,hai controllato che la levetta metallica sul tre piedi sia serrata altrimenti la trasmissione orizzontale è su folle. Poi sul libretto di istruzioni c'e scritto come fare un riallinamento dei motori. E'probabile che si siano disallineati. Tempo fa ho avuto un problema simile e riallineandoli ho risolto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 18:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non avendo a disposizione la brugola da 0,05" per regolare la leva di blocco dell'azimut ho risolto inserendo degli spessori di alluminio tra i dischi della frizione. Ora va. :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010