1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 luglio 2006, 13:40
Messaggi: 20
buona sera a tutti quanti mi chiamo sandro e sono di pisa a tutti gli utenti volevo domandare una cosa........ dopo aver acquistato il mio nuovo telescopio un mak da 250mm , volevo acquistare una montatura ma visto i prezzi ho deciso di costruirmela da solo ........c'è qualcuno che mi può indirizzare sulla autocostruzione di una montatura equatoriale seriamente , ................per favore spiegatemi passo passo come si realizza.....premetto io ho il tornio la fresa e quant'atro occorrente

cieli sereni a tutti !!!!!!!!!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sandro e benvenuto

non so se può esserti utile:

http://www.codas.it/articoli/Autocostru ... uzione.htm

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda, se è solo questione di soldi, sappi che il tempo è denaro!
Non credere di risparmiare nell'autocostruzione, anzi può essere benissimo che vai a spendere di più(ricorda che il tempo che spendi per realizzarla puoi utilizzarlo per andare a lavorare e quindi guadagnare soldi)
L'unica cosa che sicuramente guadagni con l'autocostruzione, è la immensa soddisfazione che provi quando hai costruito qualcosa che funziona!!
Ma se la tua idea è quella di risparmiare, allora non so quanto ti conviene!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
se ne hai le capacità tecniche è sicuramente un'impresa fattibilissima...
Sicuramente faticosa e problematica, ma che potrebbe darti grandi soddisfazioni.
I problemi secondo mè potrebbero essere solo due:
1-l'economicità dell'opera tutt'altro che scontata. :?
2-la difficoltà nella rivendita di un prodotto autocostruito.

Io valuterei bene questi due aspetti e semmai mi dedicherei alla costruzione dell'ottica, molto più facile da relizzare e da piazzare.
Ciao e buona fortuna.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 19:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Se hai tornio, fresa e in particolare una buona manualità puoi farcela
Non è uno scherzo fare una montatura equatoriale e non è nemmeno economico se vuoi farla di buona qualità ( ad esempio una ottima corona Byers da 9" viene sui 500-600$
http://cgi.ebay.it/ED-BYERS-9-complete- ... dZViewItem )

Secondo me fai prima a prendere una EQ6, anche usata...costa poco e si rivende facilmente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Vedrai che non sarà un gran risparmio.
Sarà però una grande soddisfazione.
A questo indirizzo ho descritto come ho costruito la mia. Può esserti utile per prendere qualche spunto.


http://www.webalice.it/ugerco/totem/testo/totem.htm

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 21:33
Messaggi: 26
ciao tutti, come dice ghiso983, la soddisfazione di riuscire sara' immensa, condivido pienamente.
penso che se possiedi un tornio e una fresatrice, sicuramente avrai anche nozioni tecniche, pertanto se non ti fai prendere dalla fretta e fai con calma, aquisendo dati da varie fonti, il lavoro sicuramente si rivelera' ottimo.
io ad esempio adatto cio che viene costruito per altri scopi..........
ti allego qualche foto per farti un esempio.
mimmo59


Allegati:
uno.jpg
uno.jpg [ 177.8 KiB | Osservato 2705 volte ]
sei.jpg
sei.jpg [ 135.48 KiB | Osservato 2705 volte ]
tre.jpg
tre.jpg [ 105.06 KiB | Osservato 2705 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010