1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Non essendo esperto di elettronica vi pongo questo presumo semplice quesito.
Vorrei montare sulla cella del newton 3 ventoline per favorire l'acclimatamento dello specchio.
Se voglio regolare la velocità di rotazione di 3 ventole è sufficiente un potenziometro o serve dell’altro?
Pensavo di regolare la rotazione di 3 ventoline da pc da 12 v (sono quelle piccoline da 4 cm): se serve solo il potenziometro, di che capacità?
Grazie 1000 e saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
In questa pagina http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330 trovi tutte le risposte :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!
Di tutto di più|
Grazie 1000 volt :D :D :D :D :D :D
A presto,
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:14
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista
Negli esempi riportati in quel link manca quello con l'utilizzo di I'm regolatore tipo 7805 ; con questo e un potenziometro di basso wattaggio e da circa 500 ohm regoli da 5 a 12 v in uscita e fino a 500 mA di carico ventole

_________________
Osservo con Dobson 40cm Lightbridge specchio rifigurato da Dario Vianello, Takahashi FS102 fluorite, ED 80 SW, su Eq5 Synscan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010