1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti,

da alcuni giorni, in vista di una probabile serata astronomica (la prima dopo una decina di mesi se non di più) pensavo ad un modo veloce ed economico per caricare senza tanti problemi la batteria da auto che utilizzo nel mio power tank.

Ho pensato ad una sorta di ricaricatore solare tipo questo ( http://www.elettronicainrete.it/prodott ... TATILE-13W ). Farebbe al caso mio o sto sbagliando strada?
Siccome non mastico molto di elettrologìa, sapreste indicarmi in quanto tempo caricherebbe una batteria da auto (supponendo sia da 45ah).
Secondo voi è una soluzione affrontabile?

Grazie a priori.

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Una batteria da 45 AH, circa 45 ore, quindi considerando 12 ore di luce al giorno d'estate, circa 4 giorni, d'inverno circa un mesetto.
Fai prima a collegarlo in parallelo all'auto e farti un giretto.
ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Disponendo del sole sempre aad altezza amssima e in assenza di nuvole dato che la corrente massima è 750 milliampere ci metteresti qualcosa come 2 giorni... (con il sole 24 ore su 24)
in pratica in realtà ce ne metteresti molti di più.....
Azz mi hanno anticipato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ok, mi affido al caro e vecchio caricabatterie classico! Grazie dell info! :)

Ciao

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010