1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: in cerca del fuoco perfetto...
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
Per le notevoli difficoltà di messa a fuoco con una Canon 350 mi sono reso conto della fortuna che avevo ad usare camere analogiche Nikon con le quali ero in grado di focheggiare affidandomi ai miei occhi ed alla qualità dei pentaprismi e vetrini impiegati. Sulle Canon digitali (forse questo discorso non vale per le camere di fascia alta tipo Canon 5D) è impensabile mettere a fuoco alla vecchia maniera...

La difficoltà di messa a fuoco credo derivi nel mio caso anche dall'assenza del riduttore sul focheggiatore, dall'apertura relativa f/4 e dalla impossibilità di capire se si è superato il punto di fuoco ottimale. Tra le altre cose i focheggiatori a cremagliera con pignone a denti obliqui possono anche introdurre del backlash se è possibile una minima traslazione del pignone lungo l'asse stesso. Quindi la sola aggiunta di un riduttore credo non sia sufficiente.

Per quello che costano queste modifiche ho optato per una soluzione inusuale:

http://digilander.libero.it/astrophotohobby/Astro/ComparatoreRed.jpg

L'ho appena realizzata, in attesa del motore passo passo da usare per focheggiare da pulsantiera o da computer che sfortunatamente mi arriverà a metà agosto...

Cieli sereni!
Armando Beneduce


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 20 luglio 2010, 14:47, modificato 1 volta in totale.
Sostituita visualizzazione dell'immagine con il link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: in cerca del fuoco perfetto...
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione, anche il Vixen 150F5 della mia associazione era dotato di un comparatore per la messa a fuoco, ma alla fine non lo si usava mai :-P.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in cerca del fuoco perfetto...
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Armando, bella realizzazione !

Vista la precisione nella misura della posizione del focheggiatore, potresti provare a calcolare il punto di fuoco "perfetto" costruendo la curva del fuoco, così come farebbero in automatico gli autofocus.

Puoi provare a dare un'occhiata qui ( v curve plot )

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in cerca del fuoco perfetto...
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Arma' perchè non pubblichi la foto sul forum direttamente che non riesco (da alvoro) ad accedere al sito? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: in cerca del fuoco perfetto...
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 11:25
Messaggi: 72
Ciao Marco,
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao Armando, bella realizzazione !
Grazie! :D
Cita:
Vista la precisione nella misura della posizione del focheggiatore, potresti provare a calcolare il punto di fuoco "perfetto" costruendo la curva del fuoco, così come farebbero in automatico gli autofocus.

Puoi provare a dare un'occhiata qui ( v curve plot )
Marco, hai intuito tutto! 8)
Avevo letto in passato di FocusMax ed è stato proprio FocusMax ad indurmi ad acquistare lo stepper. Non avendolo ancora installato (non avendo ancora motorizzato il focheggiatore) non mi è chiaro se è indispensabile il motore. Dagli screen-shoots sembrerebbe disponibile un comando di pausa tra controllo motore (per adesso inutilizzato nel mio caso) e avvio acquisizione che mi darebbe il tempo di regolare il focheggiatore a mano secondo lo spostamento che FocusMax crederebbe di aver già "comandato" al motore... In assenza di questo comando di pausa ricavare la curva in maniera completamente manuale senza il supporto di FocusMax sarebbe molto macchinoso: significherebbe di fatto riportare i valori di HFD rilevati per ogni posizione del focheggiatore presa in considerazione per poi ricavare le pendenze delle due rette interpolanti le coppie "posizione,HFD" e risalire al loro punto di intersezione... A dirla tutta, prevedendo errori di misura, le due rette da ricavare credo non siano semplici interpolanti ma quelle cui corrisponde il minimo valore rms dello scarto dai punti acquisiti... In poche parole senza l'assistenza di FocusMax sarebbe troppo macchinoso. Ad ogni modo il motore l'ho acquistato per cui prima o poi FocusMax dovrò fare il suo dovere... :D

_________________
Cieli sereni!
Armando Beneduce


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010