1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio ha scritto:
In questo modo migliori l'estetica, ma soprattutto la stabilità e il bilanciamento. Dove hai posizionato ora la barra, sono sicuro che il tubo flette con facilità (almeno io ricordo che era così :wink: ).

Hai ragione, infatti ho messo in progettazione un anello aggiuntivo che pinzi il tubo e che sia collegato alla culatta tramite la coda di rondine, che andrà fresata apposta.

Appena fatto, metterò un po' di foto ;-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ma che bel progetto... complimenti è venuto benissimo.
A me sarebbe piaciuto anche riverniciato del colore blu originario.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Ah ma che bel progetto... complimenti è venuto benissimo.

Grazie.
inZet ha scritto:
A me sarebbe piaciuto anche riverniciato del colore blu originario.

Avevo provato a verniciarlo, ma veniva una schifezza. Alla fine sta pellicola carbon-look rende tutto molto pulito e profescional :-P.

Adesso vedremo come verrà fuori con i pezzi anodizzati rossi :-D.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giorgio ha scritto:
Un piccolo consiglio...
costruisciti una barra a coda di rondine di lunghezza tale da coprire tutta la giunzione della pellicola carbon-look.
In questo modo migliori l'estetica, ma soprattutto la stabilità e il bilanciamento. Dove hai posizionato ora la barra, sono sicuro che il tubo flette con facilità (almeno io ricordo che era così :wink: ).

Ciao Giorgio,
seguendo il tuo consiglio ho modificato tutto il progetto in modo da rendere solidale il tubo e la culatta di plastica attraverso la coda di rondine. Purtroppo non avevo a disposizione un blocchetto molto lungo, solo 100mm, quindi ho fatto un grosso anello di tenuta del tubo che pinza l'ottica in modo inamovibile.
Ecco i pezzi anodizzati che ho usato:
Allegato:
Commento file: I pezzi lavorati e anodizzati
pezzi_anodizzati.jpg
pezzi_anodizzati.jpg [ 273.62 KiB | Osservato 1108 volte ]

ed ecco il risultato:
Allegato:
Commento file: L'anello, la coda e il Mak
DSC00841.jpg
DSC00841.jpg [ 289.57 KiB | Osservato 1108 volte ]
Allegato:
Commento file: Un altro dettaglio
DSC00840.jpg
DSC00840.jpg [ 258.54 KiB | Osservato 1108 volte ]
Allegato:
Commento file: Letix e accessori
DSC00842.jpg
DSC00842.jpg [ 215.09 KiB | Osservato 1108 volte ]

Mi spiace perfino un po' regalarlo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Slurp.. :P
E' diventato un telescopietto affascinante, sarà contenta la nuova padrona.. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' venuto veramente bene!
Credo che la futura proprietaria sarà molto contenta per il regalo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... ede-letix/
e l'autocostruzione continua! Ecco il treppiede e la montatura per Letix.
Allego alcune foto per chi non riesce ad accedere al blog:
Allegato:
DSC00823.jpg
DSC00823.jpg [ 368.59 KiB | Osservato 1092 volte ]
Allegato:
DSC00824.jpg
DSC00824.jpg [ 214.59 KiB | Osservato 1092 volte ]
Allegato:
DSC00826.jpg
DSC00826.jpg [ 417.88 KiB | Osservato 1092 volte ]

Lo so, le gambe bisognerebbe riverniciarle... :-)

Presto l'ultimo capitolo di questa ristrutturazione,
stay tuned.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco anch'io ai complimenti. Quando mi stuferò del blue del mio mak 90 ti copierò spudoratamente l'idea. Gli anelli e la coda rossi sono esteticamente fenomenali.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Letix: Mak90F13.3 ristrutturato
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti (che comunque condividerò con il mio babbo e mio zio, senza i quali non avrei fatto molto).
Vi invito a leggere l'ultimo capitolo della saga del Letix a questo url: http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... to-finale/

Parlando d'altro, sono molto orgoglio di dirvi che oggi il blog Autocostruttite festeggia il suo primo compleanno! :mrgreen:

Grazie a tutti quelli che sono venuti a curiosare, spero che sia stato di ispirazione per qualcuno,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010