1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Frank_Mizar ha scritto:
Caro gaeeb,
dubito che il tubo del gommista arrivi fin nel giardino del nostro amico... :roll:

Che volpe della tundra che sei Franz. E' una rp-astro, si smonta e si sposta!
E' come se dicessi che per far benzina alla macchina devi avere il benzinaio che ti porta il tubo della pompa nel garage...

Comunque, tornando al problema di Emmanuele: qualunque cosa tu faccia (insetticida, bombole d'aria, compressore, annegamento nella vasca da bagno...), per bloccare le bestie di terra, dovresti circondare i piedi della tua colonna (una volta epurata) di quell'insetticida in polvere che si usa per le formiche.

In ogni caso tutti questi vostri racconti mi stupiscono alquanto, ho la colonna nel giardino da più di un anno, ogni tanto ho avuto qualche formica che girava sulle gambe del treppiede, ma mai nessuna invasione: proteggo la colonna con un sacco geoptik e ho l'accortezza di legarlo al fondo con un elastico (tipo di quelli da portapacchi).
viewtopic.php?f=15&t=38967
Abito in campagna e ci sono insetti, topi, piccioni, gazzeladre, passerotti, serpenti... insomma un bestiario decisamente vario e con questa soluzione non ho ancora avuto problemi.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 11:53
Messaggi: 80
Località: Provincia di Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehh anch'io abito in campagna, e anche io proteggo il basamento e montatura con un telo coprimoto che arriva fino a terra, ma non so perche' le vespe ci vanno dentro nelle pieghe del telo, che e' un piacere.
Dicono che dove ci sono vespe e api non c'e' inquinamento, sono contento di abitare in un luogo sano, ma proprio sulla mia colonna le vespe devono venire a festeggiare. Provero' lo spray micidiale e poi spero non ritornino.
Grazie della "soffiata"

_________________
******
Piccolo osservatorio in giardino
Telescopio LOMO Cassegrain da 8" e qualcosa/F=20
Montatura Intes Alter D6
Philips Vesta 475
Macintosh iBook
Tanti fogli bianchi e tante matite


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una lancia fiamme made in home.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura infestata dagli insetti
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
se può interessare, gli insetticidi tossici per gli insetti ed innocui per l'uomo, sono quelli a base di Piretro di Dalmazia, simile ad un margheritone :mrgreen: ...dovrebbe venderli la Bayer....

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010