1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQASCOM
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Chiedo scusa se posto qui questo intervento.. ma non ho trovato nessuna sezione dedicata la software (se ci sta il moderatore è pregato di spostare questo thread).
Comunque.. volevo informare gli utilizzatori del software EQASCOM che è stata rilasciata (dopo alcune difficoltà..) la versione 1.21d in italiano di questo software; la trovate qui:

http://tech.groups.yahoo.com/group/EQMOD/files/A%20EQMOD%20Release/EQASCOM/

Spero che ci sia qualche utilizzatore dell'EQASCOM che, per chi non lo sapesse, è un progetto open source che funziona con le montatature EQ5-6 ed altre. Se così fosse spero di ricevere indicazioni su eventuali bug inerenti alla traduzione in italiano (che è ancora una beta) per poterli correggere.

Grazie a tutti, Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 23:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ho inserito il messaggio nella sezione astrofili all'interno del thread "Software sviluppato da utenti del forum ".
Chiedo scusa per la svista..

Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho installato la versione tradotta in italiano tre giorni fa, e mi è piaciuta molto; ho fatto qualche test con la configurazione di ripresa e l'autoguida, con esiti soddisfacenti. Sei tu il traduttore?

Grazie e complimenti :) .

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Si il traduttore sono io... e mia è anche la paternità di eventuali strafalcioni. Tu lo usi da poco l'EQASCOM?

Fabio

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fracitana ha scritto:
Si il traduttore sono io... e mia è anche la paternità di eventuali strafalcioni. Tu lo usi da poco l'EQASCOM?

Fabio



No, utilizzo EQMod da qualche tempo; sono possessore di una EQ6 con pulsantiera 2.XX (non aggiornabile) e per aggiungere funzionalità alla montatura decisi di acquistare l'interfaccia EQDIR Shoestring. Ho utilizzato il driver EQMod soprattutto per l'autoguida, fino a che la mia interfaccia seriale/usb è entrata in conflitto con le altre periferiche usb del mio PC (soprattutto con la MZ-5m, che a volte si scollegava durante una sessione fotografica). Adesso che sono disponibili (finalmente) i driver Ascom compatibili, ho deciso di tentare di nuovo l'utilizzo del "sistema" EqMod. Grazie per la traduzione in Italiano, molto gradita ed accurata... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 14:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Di nulla figurati. Una domanda.. ma l'EQDIR della shoestring che usi si collega al pc direttamente tramite porta USB vero? quindi senza adattatori USB-Seriale? io ne uso uno autocostruito che ha bisogno dell'adattatore di cui ti parlavo e non mi ha mai dato problemi interferendo con altre periferiche (ho anche io la MZ-5m). Comunque so che per la piattaforma ASCOM non sono selezionabili tutte le porte COM ma solo le prime. magari hai impostata qualche porta oltre la 16ma (mi pare che siano usabili solo le prime 16.. ma nn ricordo bene).

Ciao, Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fracitana ha scritto:
Di nulla figurati. Una domanda.. ma l'EQDIR della shoestring che usi si collega al pc direttamente tramite porta USB vero? quindi senza adattatori USB-Seriale? io ne uso uno autocostruito che ha bisogno dell'adattatore di cui ti parlavo e non mi ha mai dato problemi interferendo con altre periferiche (ho anche io la MZ-5m). Comunque so che per la piattaforma ASCOM non sono selezionabili tutte le porte COM ma solo le prime. magari hai impostata qualche porta oltre la 16ma (mi pare che siano usabili solo le prime 16.. ma nn ricordo bene).

Ciao, Fabio.



L'EQdir che ho acquistato necessita di adattatore USB-Seriale (altrimenti, ovviamente, è necessario un Pc con la porta seriale). Il sistema operativo ha assegnato all'adattatore USB-Seriale la porta COM3, e la montatura viene correttamente riconosciuta...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 17:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ok allora penso che come dici te sia un problema esclusivamente della camera. Ho postato in un'altro thread (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=49647) il pacchetto con tutti i driver e software aggiornati per la mz5, magari prova a vedere se cambia qualcosa reinstallando tutto.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 7:14
Messaggi: 11
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fracitana, complimenti per la traduzione.
Saluti da Campi Salentina :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQASCOM
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Prego caro, vedo con piacere che anche te sei in questa combriccola...

PS quel ro ophiuchi non mi è nuovo... :wink:

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010